Categories: Energia

Marine Le Pen lancia Nouvelle Ecologie, il braccio verde del Front National

Una nuova visione della protezione dell’ambiente attraverso un programma di “ecologia nazionalista”. E’ questo l’obiettivo di Marine Le Pen che ha presentato qualche giorno fa il Collectif Nouvelle Ecologie, il braccio verde del Front National. Le Pen ha chiaramente detto anche che vuole “Riabilitare l’immagine di ecologia” in vista delle elezioni presidenziali del 2017.

Marine Le Pen parla di protezionismo intelligente e affida il progetto ecologista a Philippe Murer, economista e docente alla Sorbonne, che ha lavorato con Jacques Sapir. Il programma della neofita ecologista Marine Le Pen parte dall’assunto del Picco del petrolio che porterà al declino di questo idrocarburo a prezzi convenienti e spiegano che per la transizione energetica il Front National punterà sui pannelli solari e auto a idrogeno. Dunque, al centro del progetto troviamo “il protezionismo intelligente” per cui dice Marine Le Pen:

Ne voglio discutere con Cécile Duflot (ministro della Giustizia Territoriale e dell’Alloggiamento nonché del partito Europe Écologie Les Verts) ma bisogna capire una cosa: non è possibile effettuare la transizione energetica nell’Unione europea. Come sostiene Murer va fatta a livello nazionale senza attendere il Santo Graal di un accordo globale.

Philippe Murer, prima di abbracciare il FN ha scritto un libro, La transition énergétique (Mille et une nuits, Aprile 2014), in cui spiega che questa può essere raggiunta attraverso un massiccio investimento, pari a 1500 miliardi di euro ma manovra resa impossibile dall’Unione europea ossessionata dall’ortodossia fiscale di mentalità tedesca.

Spiega Marine Le Pen che non si può essere seriamente ambientalisti se si continuano a firmare accordi europei per incoraggiare il consumo locale o la produzione agricola nazionale. Punto fermo resta il nucleare che garantisce alla Francia l’autonomia energetica. Concordano con l’inutilità dell’aeroporto di Notre-Dame-des-Landes ma favorevoli alla diga di Sivens.

Riassume così l’orientamento di Nouvelle Ecologie Eric Richermoz, 22 anni e numero 2 del Collettivo:

E’ la fine del monopolio insolente di EELV e Sinistra Ecologia. Questo è l’avvento di una “nuova” ecologia “realistica” contro “il totalitarismo” di una “ecologia punitiva”.

Via | Le Figaro, Euractiv

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Centrini dimenticati in un cassetto, con questa dritta diventano un lampadario unico: lo vorranno tutti

Tra le tendenze più affascinanti spicca la trasformazione dei vecchi centrini in elementi di arredo…

28 minuti ago

Mare di fine agosto, perché è il migliore che ci sia e almeno un giorno non puoi perdertelo

Fine agosto al mare: i motivi per cui conviene andarci ed è un'esperienza magnifica assolutamente…

2 ore ago

Settimana velenosa per questo segno: giudizi, frecciatine e occhiatacce

Venere entra in Leone e porta voglia di autenticità nelle relazioni: ecco l’oroscopo settimanale con…

5 ore ago

Settembre in fiore: I 6 fiori perfetti per giardino e balcone che spazzeranno via la nostalgia dell’estate

Settembre è un mese ideale per piantare i fiori che garantiscono colori vivaci e resistenza…

14 ore ago

In Italia 3milioni di auto senza assicurazioni: che succede in caso di incidente, chi paga

Boom delle auto senza assicurazione: quasi 3 milioni i veicoli irregolari. Cosa accade in questo…

15 ore ago

Le ondate di calore ti stanno rubando anni di vita e non lo sai: ecco perché stai sempre male

Le ondate di calore rappresentano una minaccia crescente non solo per la salute immediata, ma…

17 ore ago