Categories: ClimaInquinamento

Terra dei fuochi: anche l’aria inquinata è uno stile di vita errato

Si torna a parlare di Terra dei Fuochi dopo che Gigi D’Alessio durante il concerto di Capodanno 2015 a Piazza del Plebiscito a Napoli, in uno spottone confezionato per riportare in alto l’immagine della città partenopea fornisce i numeri dell’inquinamento in Campania:

Sarà un concerto per tutti e per non parlare solo della Terra dei fuochi, perché per il momento è solo l’1 per cento avvelenato

Ci dice Vincenzo Iurillo giornalista campano, che Stefano Caldoro, governatore uscente della Regione Campania, ha stanziato 56 milioni di euro per la comunicazione positiva dell’immagine della Regione che rappresenta contro i 42 milioni di euro destinati alle bonifiche. Si tenga conto che una bonifica può costare tra i 500 mila euro e il milione di euro per ettaro.

Scrive Iurillo:

Il concertone di D’Alessio ha beneficiato di un contributo regionale di 600.000 euro. Per trasmettere un messaggio superficiale, ambiguo e populista, che ha offeso i comitati civici e ambientalisti e la memoria delle vittime di cancro nei comuni altamente inquinati.

Ma di cosa si muore nella Terra dei Fuochi? Ce lo dice lo studio SENTIERI pubblicato dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità) in cui si legge:

Il quadro epidemiologico della popolazione residente nei 55 comuni TdF (Terra dei Fuochi NdR) è caratterizzato da una serie di eccessi della mortalità e dell’ospedalizzazione per diverse patologie a eziologia multifattoriale (che ammettono fra i loro fattori di rischio accertati o sospetti l’esposizione a un insieme di inquinanti ambientali che possono essere emessi o rilasciati da siti di smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e/o di combustione incontrollata di rifiuti sia pericolosi, sia solidi urbani). Nell’insieme dei comuni della TdF della provincia di Napoli (32 comuni) e della provincia di Caserta (23 comuni) la mortalità generale è in eccesso in entrambi i generi. Nella provincia di Napoli SMR 110 per gli uomini e 113 per le donne. Nella provincia di Caserta SMR 104 per gli uomini e 106 per le donne.

Scrivono nero su bianco i ricercatori che le cause dell’elevata mortalità sono multifattoriali e che si ammettono anche tra i fattori anche l’esposizione a un insieme di inquinanti ambientali tra cui la combustione incontrollata di rifiuti sia pericolosi sia solidi urbani. Ce lo dice l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità: l’aria inquinata esterna è cancerogena e per aria inquinata si muore. Kurt Straif Direttore della Sezione Monografie IARC scrive:

L’aria che respiriamo è inquinata da una miscela di sostanze che provocano il cancro. Ora sappiamo che l’inquinamento dell’aria esterna non è solo un importante rischio per la salute in generale, ma anche una causa ambientale di decessi per cancro.

Eppure il ministro per la Salute Beatrice Lorenzin continua a ripetere che le cause di morte per cancro sono dovute a stili di vita scorretti che includono: fumo, alcol e cibi grassi e che dovrebbe partire, addirittura, una grande campagna per insegnare ai campani a vivere correttamente. Eppure lo studio SENTIERI in un certo senso dà ragione al ministro Lorenzin perché è proprio nel fumo ( e non solo di sigaretta sia chiaro!) una delle cause dell’aumento di tumori in Campania. Siì, vivere in un ambiente la cui aria è densamente inquinata è uno stile di vita scorretto, per chiunque.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il latte non serve solo in cucina: ti aiuta a far tornare come nuova questa superficie, addio macchie!

Latte, non serve solo per cucinare o da bere ma anche per eliminare per sempre…

5 ore ago

Non perdere tempo: verifica subito se puoi evitare la visita medica per l’accertamento della disabilità e accedere ai bonus

Chi può evitare la visita medica per l'accertamento della disabilità e per accedere ai bonus:…

7 ore ago

Non lo immagini nenche, con bucce e semi di mela puoi fare queste cose utilissime: altro che spazzatura

Nessuno scarto di mela è da considerarsi inutile: dalle bucce ai semi, ogni parte può…

8 ore ago

La classifica che fa paura: queste città italiane respirano l’aria più sporca d’Europa

Queste città italiane respirano l'aria più sporca d'Europa: la classifica che fa preoccupare tantissimi cittadini.…

10 ore ago

Altro che sane per colazione, dovresti assolutamente evitarle: ti fanno ingrassare e non lo sai

C'é un alimento, da sempre considerato ideale per una colazione leggera e salutare, sono oggetto…

11 ore ago

Trasforma i tuoi rifiuti in arte: 4 idee di sculture fai da te che stupiscono tutti

Realizzare sculture fai da te con oggetti riciclati, con queste 4 idee trasformi i rifiuti…

13 ore ago