Categories: Animali

Lamu, è in Kenya l’isola degli asini

Si chiama Lamu l’isola al largo della costa del Kenya dove ogni famiglia ha un asino e i motori sono una vera rarità. Lamu fu conquistata dagli arabi, poi fu una delle “basi” portoghesi nella rotta verso l’India e l’Estremo Oriente e successivamente è stata controllata dagli inglesi e dagli indiani. Questa sovrapposizione di dominazioni ha creato un particolare stile architettonico e una struttura viaria fatta di arterie molto strette che rendono impossibile l’utilizzo di automobili.

Sull’isola di Lamu abitano 24mila persone che vivono principalmente di pesca e di turismo. L’intera isola è, infatti, Patrimonio dell’Unesco, un titolo guadagnato in virtù della caratteristica che ha reso quest’isola famosa in tutto il mondo ovverosia l’enorme quantità di asini che vengono utilizzati come principale mezzo di trasporto (nell’isola sono presenti appena due automobili) e come forza lavoro quando occorre trasportare ingenti quantità di materiali.

Il sogno di ogni bambino che nasca a Lamu è quello di poter avere un asino con il quale provare a vincere la corsa che si disputa annualmente e aiutare la propria famiglia. Gli asini presenti a Lamu sono 6000, praticamente uno ogni 4 persone, tanto che i suoi abitanti si tramandano di generazione in generazione il proverbio secondo il quale “un uomo senza un asino è un asino”.

Dal 1985 è presente sull’isola il Donkey Sanctuary, un’associazione che si occupa della salute e della conservazione degli asini grazie ai finanziamenti di una charity del Regno Unito con sede nel Devon.

Via | Al Jazeera

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago