Categories: Animali

Lamu, è in Kenya l’isola degli asini

Si chiama Lamu l’isola al largo della costa del Kenya dove ogni famiglia ha un asino e i motori sono una vera rarità. Lamu fu conquistata dagli arabi, poi fu una delle “basi” portoghesi nella rotta verso l’India e l’Estremo Oriente e successivamente è stata controllata dagli inglesi e dagli indiani. Questa sovrapposizione di dominazioni ha creato un particolare stile architettonico e una struttura viaria fatta di arterie molto strette che rendono impossibile l’utilizzo di automobili.

Sull’isola di Lamu abitano 24mila persone che vivono principalmente di pesca e di turismo. L’intera isola è, infatti, Patrimonio dell’Unesco, un titolo guadagnato in virtù della caratteristica che ha reso quest’isola famosa in tutto il mondo ovverosia l’enorme quantità di asini che vengono utilizzati come principale mezzo di trasporto (nell’isola sono presenti appena due automobili) e come forza lavoro quando occorre trasportare ingenti quantità di materiali.

Il sogno di ogni bambino che nasca a Lamu è quello di poter avere un asino con il quale provare a vincere la corsa che si disputa annualmente e aiutare la propria famiglia. Gli asini presenti a Lamu sono 6000, praticamente uno ogni 4 persone, tanto che i suoi abitanti si tramandano di generazione in generazione il proverbio secondo il quale “un uomo senza un asino è un asino”.

Dal 1985 è presente sull’isola il Donkey Sanctuary, un’associazione che si occupa della salute e della conservazione degli asini grazie ai finanziamenti di una charity del Regno Unito con sede nel Devon.

Via | Al Jazeera

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

2 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

4 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

6 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

7 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

9 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

12 ore ago