Quando Iceman fu rinvenuto nel 1991 tra i ghiacci della Val Venosta il mondo scientifico ebbe davanti un uomo preistorico dotato di tutto punto: dagli abiti agli attrezzi. E dunque la mummia del Similaun ci comunicava la sua vita e il suo passato attraverso la silenziosa testimonianza. Da allora, gli studi a cura dell’Accademia Europea di Bolzano (EURAC) non si sono mai fermati e finanche la pelle di Ötzi è stata analizzata scoprendo che aveva tatuaggi.
Ebbene, oggi sappiamo che sul corpo di Ötzi ci sono ben 61 segni, per lo più linee lunghe tra i 7 millimetri e i 4 centimetri disposte in gruppi di due, tre o quattro parallelamente. In più è stato trovato un particolare tatuaggio, grazie a nuove tecniche fotografiche non invasive, situato in basso a destra sul torace. La posizione è insolita rispetto agli altri tatuaggi, che invece sono collocati sulla parte bassa della schiena e tra le ginocchia e il piede.
Resta ancora da scoprire la funzione di questi tatuaggi e proprio il segno rinvenuto sul torace riapre il dibattito sull’uso di questi segni sulla pelle. In un primo tempo si era pensato che i segni potessero essere stati fatti a scopo terapeutico, come una sorta di agopuntura, mentre oggi, il nuovo tatuaggio apre la possibilità a valutarlo in una valenza simbolica o religiosa.
La mappatura completa dei tatuaggi dell’Iceman è stata resa possibile grazie a Marco Samadelli, ricercatore dell’Istituto per le Mummie e l’Iceman dell’EURAC con una nuova tecnica che ha previsto una serie di foto scattate in condizioni diverse:
Ogni foto è stata scattata sette volte, ogni volta con una diversa lunghezza d’onda in modo da raggiungere le diverse profondità a cui le polveri di carbone usate per i tatuaggi si sono depositate. Per gli strati più superficiali sono sufficienti i raggi ultravioletti, per quelli più profondi gli infrarossi.
[blogo-gallery id=”157789″ photo=”1-3″ layout=”slider”]
Borgo ligure poco distante dalle Cinque Terre, è una meta turistica economica dove si può…
Le temperature estreme possono compromettere la regolazione del calore corporeo e causare danni seri, specie…
Molti oggetti utilizzati ogni giorno in cucina diventano col tempo un ricettacolo di batteri invisibili.…
Da Lidl c'è un nuovo elettrodomestico tuttofare, che spodesta altri ottimi macchinari. Ma va a…
Il bonus fiscale per i genitori con figli tra i 21 e i 30 anni…
Pulire regolarmente le zanzariere migliora la ventilazione e protegge dalla muffa. Ecco come farlo senza…