Categories: Animali

Cina, la gaffe del Principe William con gli elefanti fa infuriare gli animalisti

Il Principe William è stato in visita in Cina dove si è reso protagonista di una gaffe che ha fatta arrabbiare non poco gli animalisti. Mentre si trovava nella riserva naturale nella provincia sud-occidentale dello Yunnan, il Duca di Cambridge ha elogiato gli a elefanti asiatici che vivono ancora in libertà e che sono solo 250 esemplari, protetti dai bracconieri e da ogni tipo di sfruttamento. William ha anche avuto la possibilità di accarezzarne uno. Il problema è che non si è accorto che a due passi da lui c’erano gli elefanti incatenati che vengono invece addestrati e usati nei circhi, sfruttati per il divertimento del pubblico.

[blogo-gallery id=”157832″ photo=”1-18″ layout=”slider”]
Nel suo discorso il Principe ha espresso il suo disprezzo verso il commercio di zanne di avorio, ma i cronisti, spronati dagli animalisti presenti nella riserva, gli hanno anche chiesto se sapeva che a poca distanza da lì c’erano gli elefanti addestrati per gli spettacoli rivolti a intrattenere i turisti. William non ha voluto rispondere e gli animalisti si sono molto arrabbiati, definendo la sua visita alla riserva naturale coma una sorta di sfilata, senza nessuna intenzione di fare qualcosa per gli elefanti torturati.

Il viaggio del Principe William che si concluso ieri è il primo di un reale britannico in Cina fin dal 1986, quando furono i suoi nonni Elisabetta II e Filippo a visitare l’Asia. Sicuramente con questa gaffe il Duca di Cambridge non ha lasciato un buon ricordo in terra asiatica, almeno tra gli animalisti, e chissà che non passi un altro trentennio prima di un’altra visita, magari di suo figlio George che questa volta è rimasto a casa con la mamma Kate Middleton incinta del suo secondogenito.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago