Categories: Animali

Valtellina, si risveglia l’orso M25

L’orso M25 si è svegliato e, com’era prevedibile, sembra avere fame: le fototrappole piazzate dalla Provincia di Sondrio e dalla Regione Lombardia ne hanno catturato i primi movimenti dopo il risveglio dal letargo.

Le temperature più miti e l’approssimarsi della primavera anche in Valtellina hanno convinto M25 che era giunto il momento di svegliarsi e fare colazione: la fotografia che vedete è stata scattata a Pian del Gembro, in Valtellina, tra il 4 ed il 6 marzo scorso, subito dopo che M25 aveva ucciso un’asinella lasciata libera di pascolare a oltre 1.300 metri di quota.

Il proprietario dell’animale aveva immediatamente denunciato l’accaduto: grazie ai rilievi fotografici e al radiocollare è stato possibile identificare con certezza l’identità dell’orso affamato.

Il radiocollare era stato applicato a M25, che ora ha tre anni, per registrarne gli spostamenti ma secondo gli esperti sarebbe da sostituire perché diventato troppo stretto per l’animale: le autorità del Parco dello Stelvio stanno valutando come procedere per la sostituzione del collare: si ipotizza persino la possibilità di abbandonare il sistema di controllo.

Secondo la Radio Svizzera Italiana l’orso M25 si sarebbe svegliato l’ultima settimana di febbraio, cominciando immediatamente a battere la sua zona nel Parco dello Stelvio ed abbandonando la tana a 2000 metri di quota; lo scorso anno, tra Valtellina, Val Camonica e i Grigioni svizzeri, l’animale ha ucciso 17 asini, 75 pecore e danneggiato 17 arnie, ma si tratta di predazioni cosiddette “tollerate”, che non fanno del plantigrado un pericolo secondo gli Enti locali.

Foto | Paola Barbagallo su Twitter

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

3 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

5 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

7 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

9 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

11 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

12 ore ago