
CHENGDU, CHINA - JUNE 30: A week-old panda cub sleeps in an incubator at the Chengdu Research Base of Giant Panda Breeding on June 30, 2015 in Chengdu, China. The twin female cubs were born by artificial insemination to seven-year-old Kelin on June 22. China's Sichuan province is home to the majority of the the world's nearly 1,900 endangered giant pandas. (Photo by John Moore/Getty Images)
[blogo-gallery id=”158578″ layout=”photostory” title=”Le foto dei panda giganti (neonati e non) in Cina” slug=”le-foto-dei-panda-giganti-neonati-e-non-in-cina” id=”158578″ total_images=”36″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35″]
Quelli che vedete nella fotogallery in alto sono alcuni – giovanissimi – esemplari di panda gigante. Le foto sono state scattate in questi giorni al centro di ricerca di Chengdu, nella provincia del Sichuan, in Cina.
Si tratta di due esemplari di femmina di panda gigante, gemelle nate il 22 giugno. I cuccioli hanno solo una settimana di vita e alla nascita pesavano 118 e 70 grammi. La madre dei due panda si chiama Kelin e ha 7 anni, la riproduzione è avvenuta con inseminazione artificiale.
La provincia del Sichuan è la zona del mondo in cui ci sono più esemplari di panda gigante. Se in tutto il pianeta si calcola la presenza di 1900 panda giganti, circa 1500 si trovano in quest’area. La riserva naturale ritratta nelle successive foto della gallery è una della più visitate dai turisti cinesi e stranieri.