Da oggi siamo in debito con la Terra

[blogo-gallery id=”159229″ layout=”photostory” title=”Overshoot Day 2015″ slug=”overshoot-day-2015″ id=”159229″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]

Lo scorso anno era successo il 19 agosto, quest’anno è il 13 agosto l’Overshoot Day, il giorno in cui l’umanità esaurisce il budget che la natura le mette a disposizione per l’intero anno e inizia a consumare risorse “in debito”. È il Global Footprint Network a calcolare, ogni anno, questo debito.

Nel nuovo secolo l’escalation energivora è stata sempre più massiccia. Nel 2000 l’Overshoot Day cadeva ai primi di ottobre, mentre per tornare al pareggio fra consumo di energia ed energie forniata da fonti rinnovabili occorre tornare indietro agli anni Settanta.

Il calcolo assomiglia a quello che si fa in economia, la grande differenza è che, in questo caso, in gioco c’è il futuro del Pianeta. Si tagliano più alberi di quanti ne possano ricrescere e si mangiano più pesci di quanti se ne possano riprodurre. Per non parlare delle risorse energetiche; persino gli Stati Uniti, nonostante i proclami del suo presidente, continua ad accrescere il proprio consumo di risorse fossili.

Se si riuscisse a rispettare l’obiettivo della riduzione delle emissioni di carbonio del 30% entro il 2030 rispetto ai livelli attuali, l’Overshoot Day scivolerebbe indietro di oltre un mese, al 16 settembre. Un obiettivo non impossibile se si calcola che la Danimarca è riuscita a ridurre – grazie a un’attenta politica di sviluppo delle energie rinnovabili – le proprie emissioni del 33%. Questo è lo scenario ideale, quello sul quale occorrerà lavorare affinché la conferenza di Parigi di fine anno non si concluda con un nulla di fatto.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

2 minuti ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

2 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

3 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

5 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

6 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

8 ore ago