Categories: Inquinamento

Cina, l’inquinamento atmosferico uccide 4mila persone al giorno

L’inquinamento dell’aria uccide 4mila persone ogni giorno. A dirlo è uno studio condotto dalla University of California di Berkeley e pubblicato ieri dalla rivista scientifica rivista scientifica online PLOS One della Public Library of Science. La ricerca si basa sulle statistiche rilasciate ufficialmente dal Paese e ha rilevato che circa 1,6 milioni di persone in Cina muoiono ogni anno per problemi cardiaci e respiratori causati dai PM2,5 e dalla combustione del carbone che resta la maggiore fonte di energia del Paese più popolato del mondo. Quasi un terzo dell’energia viene dal carbone: il 64% secondo le stime di Bloomberg.

L’autore dello studio, Robert Rhode, ha dichiarato che il 38% della popolazione cinese vive in aree dove la qualità dell’aria sarebbe ritenuta “non salutare” negli Stati Uniti.

Negli ultimi anni la Cina ha preso coscienza del problema: 1) tagliando l’inquinamento e adottando standard di qualità dell’aria, 2) installando centraline di monitoraggio dell’inquinamento atmosferico, 3) pianificando la chiusura delle centrali elettriche a carbone più inquinanti e la loro sostituzione con altre più pulite. Il premier Li Keqiang ha detto che nonostante l’inversione di tendenza e i progressi fatti, i risultati “sono ancora lontani dalle aspettative della gente.

Via | IBT

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago