Categories: ZONE GEOGRAFICHE

La foto dell’orso polare denutrito diventa un simbolo dei cambiamenti climatici

Un orso denutrito su di una lastra di ghiaccio alla deriva nell’Artico è diventato, nelle ultime settimane è diventato un vero e proprio simbolo dei cambiamenti climatici. Lo scatto che ritrae un orso bianco ricurvo su una lastra di ghiaccio e in uno stato di gravissima denutrizione è stato realizzato da Kerstin Langenberger. La fotografa ha condiviso l’immagine sul suo profilo Facebook lo scorso 20 agosto e in meno di un mese è stata condivisa da oltre 52mila profili e commentata da oltre 5500 persone.

[quote layout=”big”]“Uno dei motivi principali che spinge i turisti a venire alle Svalbard è vedere gli orsi polari. A prima vista, tutto è come è sempre stato ma davvero gli orsi vivono bene qui? Io vedo estati calde come mai prima, i ghiacci ritirarsi e scomparire ogni anno. E anche gli orsi morire di fame. Passeggiano sulle rive in cerca di cibo e anche le femmine che devono dare alla luce i piccoli, sono spesso smagrite”,[/quote]

spiega Langenberger. Anche l’esemplare ritratto nella foto è una femmina.

Gli esperti sostengono la tesi secondo la quale la popolazione delle Svalbard sarebbe in aumento, ma l’autrice dello scatto si chiede come possa essere possibile visto che la popolazione delle femmine e dei cuccioli è visibilmente in diminuzione. Langenberger dice di non avere dati scientifici a supporto della propria tesi, ma invita a prendere coscienza della portata dei cambiamenti climatici e dei loro effetti evidenti sull’Artico.

Via | Facebook

Foto | Facebook

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago