Categories: ZONE GEOGRAFICHE

La foto dell’orso polare denutrito diventa un simbolo dei cambiamenti climatici

Un orso denutrito su di una lastra di ghiaccio alla deriva nell’Artico è diventato, nelle ultime settimane è diventato un vero e proprio simbolo dei cambiamenti climatici. Lo scatto che ritrae un orso bianco ricurvo su una lastra di ghiaccio e in uno stato di gravissima denutrizione è stato realizzato da Kerstin Langenberger. La fotografa ha condiviso l’immagine sul suo profilo Facebook lo scorso 20 agosto e in meno di un mese è stata condivisa da oltre 52mila profili e commentata da oltre 5500 persone.

[quote layout=”big”]“Uno dei motivi principali che spinge i turisti a venire alle Svalbard è vedere gli orsi polari. A prima vista, tutto è come è sempre stato ma davvero gli orsi vivono bene qui? Io vedo estati calde come mai prima, i ghiacci ritirarsi e scomparire ogni anno. E anche gli orsi morire di fame. Passeggiano sulle rive in cerca di cibo e anche le femmine che devono dare alla luce i piccoli, sono spesso smagrite”,[/quote]

spiega Langenberger. Anche l’esemplare ritratto nella foto è una femmina.

Gli esperti sostengono la tesi secondo la quale la popolazione delle Svalbard sarebbe in aumento, ma l’autrice dello scatto si chiede come possa essere possibile visto che la popolazione delle femmine e dei cuccioli è visibilmente in diminuzione. Langenberger dice di non avere dati scientifici a supporto della propria tesi, ma invita a prendere coscienza della portata dei cambiamenti climatici e dei loro effetti evidenti sull’Artico.

Via | Facebook

Foto | Facebook

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

5 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

7 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

8 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

10 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

11 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

13 ore ago