Categories: Clima

La primavera arriva sempre più in anticipo

Il riscaldamento globale non è solo un fatto di temperature, ma di periodi che cambiano. Che le stagioni non siano più quelle di una volta non lo dice soltanto un adagio popolare, ma lo dimostra un recente studio condotto sui boschi umidi d’Europa. Secondo questa ricerca negli ultimi 30 anni la nascita del fogliame ha anticipato di una media di 3,4 giorni per ogni grado di aumento della temperatura.

Un gruppo di ricercatori di vari paesi, fra cui la Spagna, hanno studiato i boschi continentali d’Europa analizzando i dati relativi ai germogli di sette grandi specie arboree localizzate in 1245 Paesi.

Le loro analisi si sono appoggiate a dati raccolti dal 1980 dal Progetto Fenologico Europeo che registra i fenomeni biologici periodici relativi al tempo. Ne è venuto fuori che le foglie anticipano sempre di più la loro nascita.

Dal 1980 faggi, querce e frassini hanno anticipato mediamente di 3,4 giorni la loro nascita per ogni grado di temperatura media in più.

Secondo la ricerca pubblicata su Nature, fra il 1980 e il 1994 l’uscita delle foglie è stata anticipata mediamente di 4 giorni per ogni grado in più, mentre a partire dal 1999 la media della germogliazione è scesa a 2,3 giorni per grado, con una riduzione del 40%.

Ora i ricercatori credono che si debba estendere lo studio ad altre zone del mondo, come Asia e Nord America che si trovano alla stessa latitudine.

Via | Nature

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

1 ora ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

15 ore ago