Categories: Biciclette

Il bike sharing che fa guadagnare i proprietari di biciclette

[blogo-video id=”160245″ title=”AirDonkey: come funziona il bike sharing innovativo che viene dalla Danimarca” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/Gr7XDO9t6WA/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Gr7XDO9t6WA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwMjQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9HcjdYRE85dDZXQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDI0NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwMjQ1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwMjQ1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La sharing economy prende strade inattese che, talvolta, giocano in contropiede rispetto agli stessi modelli di maggiore successo di questa economia della condivisione. È il caso di AirDonkey, il progetto creato dalla danese Donkey Republic.

AirDonkey è, allo stesso tempo, un catenaccio e una piattaforma di condivisione per i proprietari di biciclette che possono affittare il loro mezzo a tutti coloro che abbiano scaricato sul loro smartphone l’applicazione della società danese.

Per entrare in questo particolare circuito di bike sharing privato occorre acquistare un kit da 80 euro che, una volta montato, trasforma la bicicletta in un veicolo in grado di essere condiviso con altri utenti e, quindi, in grado di generare un piccolo reddito per il suo possessore che non deve fare altro che definire le aree e gli orari in cui il suo mezzo può essere condiviso.

Per chi affitta la bici è sufficiente aprire il lucchetto con la app scaricata sullo smartphone e fare il processo inverso quando la depositano. Grazie all’integrazione fra il device del proprietario e l’AirDonkey montato sulla bici, la posizione della bicicletta e l’identità dell’utilizzatore del mezzo sono costantemente monitorati.

I primi test sono stati fatti a Copenaghen ovvero nella migliore città al mondo per i ciclisti e ora gli ideatori hanno promosso una campagna su Kickstarter con la quale ambiscono a raccogliere 250mila corone svedesi.

La campagna si basa proprio sui benefici economici per chi mette a disposizione la propria bici. Mediamente l’affitto giornaliero di una bici costa dieci euro? Con AirDonkey il guadagno non va più all’azienda di bike sharing, ma viene spartito fra Donkey Republic (20%) e fra il proprietario della bici condivisa (80%).

Via | AirDonkey[blogo-video id=”160245″ title=”AirDonkey: come funziona il bike sharing innovativo che viene dalla Danimarca” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/Gr7XDO9t6WA/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Gr7XDO9t6WA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwMjQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9HcjdYRE85dDZXQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDI0NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwMjQ1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwMjQ1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

1 ora ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

3 ore ago

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

4 ore ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

6 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

7 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

10 ore ago