Categories: Inquinamento

Arriva il dispositivo per misurare l’inquinamento domestico

Si chiama Nuvap N1 il rivoluzionario device prodotto da un gruppo di ricerca tutto italiano facente capo al Polo Tecnologico di Pisa che sarà in grado di rilevare fino a 24 diversi parametri ambientali e misurare l’inquinamento di un’abitazione nella quale si risiede o che si vuole acquistare.

Dalla radioattività alla presenza di gas radon, dall’elettromagnetismo all’inquinamento dell’acqua e dell’aria, Nuvap N1 è in grado di fornire precise informazioni sulle possibili minacce per la salute umana.

Per la realizzazione di questo strumento in grado di fornire informazioni da remoto su smartphone e tablet, sono stati necessari quattro anni di sviluppo e ricerca da parte di ben 50 ingegneri guidati da Marco Magnarosa.

Il device è dotato di sensibilissimi sensori in grado di determinare la salubrità di un ambiente chiuso e anche di prevenire fughe di gas. L’indagine può essere immediata o attraverso un monitoraggio protratto nel tempo. Nuvap N1 non si limita a rilevare, ma “consiglia” anche la migliore strategia da adottare per eliminare o limitare l’inquinamento dell’ambiente.

Il prodotto è già acquistabile dal sito nuvap.com al prezzo di 379 euro per un primo periodo di lancio. La consegna avverrà a partire da metà novembre.

Via | Nuvap

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago