Categories: Inquinamento

Firenze, amianto al mercato dei Ciompi: aperta un’inchiesta

La Procura della Repubblica di Firenze ha aperto un’inchiesta sull’amianto al mercato dei Ciompi. Nella mattinata di ieri, carabinieri, ispettori dell’Asl, tecnici dell’Arpat e vigili del fuoco si sono presentati fra i banchi del mercato degli antiquari per effettuare alcuni rilevamenti sui tetti in eternit. I reati ipotizzati dal pm Filippo Focardi sono di omissione di atti d’ufficio e di omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina, con pericolo per le persone.

La situazione al mercatino fiorentino dei Ciompi è ferma al 1968, cioè all’anno in cui furono installate le tettoie incriminate. La questione va avanti da un paio d’anni, da quando, cioè, i cittadini hanno fatto un esposto in Procura: il Comune e gli ambulanti hanno iniziato a rimpallarsi le responsabilità dicendo che spetta all’altra parte occuparsi della rimozione. In realtà il Comune aveva preso un impegno per una ristrutturazione della piazza inclusiva della rimozione dell’amianto. Il tutto doveva avvenire entro il 30 marzo, ma a qquasi 7 mesi da quella data l’amianto continua a sovraster il mercatino dell’antiquariato.

A rompere gli indugi sono state Arpat e Asl che, dopo l’ennesima verifica con esito negativo, hanno segnalato la permanenza dell’amianto alla Procura e a tutti gli altri enti interessati.

Via | Repubblica

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago