Categories: Inquinamento

Amianto alla Scala: indagati 4 ex sindaci di Milano

Ci sono anche quattro ex sindaci di Milano nel registro degli indagati per i sette casi di morte e altri di malattia dovuti all’amianto al Teatro alla Scala. La procura del capoluogo lombardo ha notificato inviti a comparire a Carlo Tognoli, Paolo Pilliteri, Giampiero Borghini e Marco Formentini. Sotto inchiesta ci sono anche altre sette persone, fra queste, Carlo Fontana, sovrintendente dal 1990 al 2005, Silvano Cova e Angelo Sala, direttori degli allestimenti tra il 1991 e il 1992.

L’accusa è di omicidio colposo e lesioni colpose. Gli indagati non avrebbero rimosso l’amianto dal lampadario del salone principale e dagli altri locali dell’edificio, inoltre sarebbe stato disatteso l’obbligo di censimento per di tutte le parti in amianto previsto dalle legge che nel 1992 lo ha dichiarato fuorilegge.

L’amianto sarebbe stato rimosso solamente fra il 2002 e il 2004, durante i lavori di ristrutturazione coordinati dall’architetto Mario Botta. Da dieci anni, dunque, non esiste più alcun rischio né per il personale, né per il pubblico del più importante teatro d’opera d’Italia.

Protagonisti di questa triste vicenda sono gli attrezzisti, i macchinisti e i tecnici manutentori che hanno lavorato dietro le quinte fra gli anni Settanta e Otannta, per esempio l’uomo che per 27 anni si è occupato di tirare su e giù il sipario e che è morto di mesotelioma pleurico. Fra le morti all’origine dell’indagine vi sono anche quelle della soprano Edith Martelli e di un falegname.

Come accertato dalle indagini dei sostituti procuratori Maurizio Ascione e Nicola Balice e dell’aggiunto Nunzia Gatto, l’amianto si trovava nei meccanismi di apertura e chiusura del palco e anche nei dispositivi di prevenzione degli incendi.

Via | Repubblica

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

1 ora ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

3 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

10 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

12 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago