Categories: Inquinamento

Amianto alla Scala: indagati 4 ex sindaci di Milano

Ci sono anche quattro ex sindaci di Milano nel registro degli indagati per i sette casi di morte e altri di malattia dovuti all’amianto al Teatro alla Scala. La procura del capoluogo lombardo ha notificato inviti a comparire a Carlo Tognoli, Paolo Pilliteri, Giampiero Borghini e Marco Formentini. Sotto inchiesta ci sono anche altre sette persone, fra queste, Carlo Fontana, sovrintendente dal 1990 al 2005, Silvano Cova e Angelo Sala, direttori degli allestimenti tra il 1991 e il 1992.

L’accusa è di omicidio colposo e lesioni colpose. Gli indagati non avrebbero rimosso l’amianto dal lampadario del salone principale e dagli altri locali dell’edificio, inoltre sarebbe stato disatteso l’obbligo di censimento per di tutte le parti in amianto previsto dalle legge che nel 1992 lo ha dichiarato fuorilegge.

L’amianto sarebbe stato rimosso solamente fra il 2002 e il 2004, durante i lavori di ristrutturazione coordinati dall’architetto Mario Botta. Da dieci anni, dunque, non esiste più alcun rischio né per il personale, né per il pubblico del più importante teatro d’opera d’Italia.

Protagonisti di questa triste vicenda sono gli attrezzisti, i macchinisti e i tecnici manutentori che hanno lavorato dietro le quinte fra gli anni Settanta e Otannta, per esempio l’uomo che per 27 anni si è occupato di tirare su e giù il sipario e che è morto di mesotelioma pleurico. Fra le morti all’origine dell’indagine vi sono anche quelle della soprano Edith Martelli e di un falegname.

Come accertato dalle indagini dei sostituti procuratori Maurizio Ascione e Nicola Balice e dell’aggiunto Nunzia Gatto, l’amianto si trovava nei meccanismi di apertura e chiusura del palco e anche nei dispositivi di prevenzione degli incendi.

Via | Repubblica

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Eurospin non lo dice ma noi sì: ecco chi sforna i cornetti Dolciando che ami tanto

Dietro ai croissant venduti nei discount si nasconde un nome noto dell’industria dolciaria italiana: ecco…

2 ore ago

Virus mortale, se hai queste macchie rosse sul corpo corri subito dal medico: ci sono già 189 casi accertati

Colpiti soprattutto i minori di 5 anni, ma cresce la diffusione anche tra gli adulti:…

3 ore ago

Se non risparmi almeno così tanto ogni mese, potresti pentirtene tra 10 anni: i broker americani lanciano l’allarme

Dalle percentuali sul reddito ai consigli per ogni età, ecco come costruire una base finanziaria…

5 ore ago

Se non hai questo requisito ora non puoi più guidare: il nuovo divieto fa infuriare tutti

Le proposte sul rinnovo della patente non sono ancora legge, ma il Parlamento valuta controlli…

7 ore ago

Addio giardino trascurato, con il nuovo bonus puoi ottenere fino a 1800€ per sistemarlo: il vicinato impazzirà d’invidia

Chi installa un impianto di irrigazione può ottenere fino a 1.800 euro di detrazione grazie…

8 ore ago

Ci pulisci tutta casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, butta pure stracci e mocio

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

10 ore ago