Willian Cruz carries his foldable bicycle in Sao Paulo, Brazil on March 12, 2013. Cruz promotes the use of bicycles through his website www.vadebike.org. AFP PHOTO/Yasuyoshi CHIBA (Photo credit should read YASUYOSHI CHIBA/AFP/Getty Images)
Dopo la pubblicazione dello scorso 5 novembre è ufficiale: i residenti in Toscana abbonati al servizio ferroviario regionale che hanno acquistato o acquisteranno entro il giugno 2016 una bicicletta pieghevole potranno avvalersi di un bonus di 150 euro spendibile per l’acquisto di nuovi titoli di viaggio.
Obiettivo dell’iniziativa è stimolare la cittadinanza a spostamenti intermodali e a impatto zero:
“La Toscana compie un altro passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile una scelta coerente con quanto abbiamo fatto in questi anni. Utilizzare la bicicletta e il treno negli spostamenti quotidiani significa rispettare l’ambiente e adottare uno stile di vita più salutare. Per dare concretamente una mano ai lavoratori e agli studenti pendolari abbiamo scelto di investire 100 mila euro tratti dalle sanzioni applicate a Trenitalia e TFT per sostenere l’acquisto di circa 700 bici pieghevoli, che altrettanti pendolari potranno portare gratuitamente in treno senza limitazioni di giorni o di orari”,
ha spiegato il governatore Enrico Rossi.
L’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli ha spiegato che le risorse stanziate a favore dell’intermodalità saranno distribuite su due anni: 50mila euro per il 2015 e 50mila euro per il 2016.
Ecco nel dettaglio i requisiti per ottenere il bonus:
1) essere residenti in Toscana;
2) avere un abbonamento ferroviario Trenitalia o TFT annuale in corso di validità o almeno 3 abbonamenti mensili per un valore complessivo di almeno 150 euro, acquistati negli ultimi sei mesi e con almeno uno in corso di validità;
3) conservare e presentare lo scontrino che attesti l’acquisto di una bici pieghevole (con misure massime 80x110x40 cm);
4) lo scontrino e la ricevuta fiscale devono essere emessi in data successiva al 27 ottobre 2015.
Via | In Toscana
Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…
Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…
Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…
Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…
Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…
I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…