Categories: Animali

Il Sudafrica autorizza il commercio interno del corno di rinoceronte

Francis Legodi, giudice del tribunale di Pretoria, ha abolito la moratoria sulla vendita delle corna di rinoceronte in vigore in Sudafrica dal 2009. Le corna dell’animale in via d’estinzione potranno pertanto essere commercializzate nel territorio sudafricano.

A partire dal 2009 il bracconaggio ha avuto un incremento fortissimo nel Paese: l’80% dei rinoceronti presenti nel mondo sono in Sudafrica, ma nel 2014 ben 1215 esemplari sono stati abbattuti dai bracconieri, cifra che potrebbe essere superata nel 2015. Il traffico alimenta il mercato clandestino della medicina tradizionale asiatica, specialmente in Vietnam e in Cina, due paesi nei quali si crede alle virtù terapeutiche delle corna di rinoceronte.

Due allevatori sudafricani, John Hume e Johan Kruger, avevano fatto ricorso in settembre per ottenere il diritto di vendere legalmente le corna degli animali presenti nello loro riserve private, pensando di poter infliggere così un duro colpo al bracconaggio. Questa decisione della giustizia sudafricana potrebbe portare il Governo di Pretoria a sostenere la revoca del divieto globale sul commercio del corno di rinoceronte, un passaggio obbligato per contrastare il bracconaggio e il mercato clandestino.

“Dobbiamo studiare il contenuto della sentenza prima di indicare se faremo appello o no” ha dichiarato Roopa Singh, portavoce del ministero dell’ambiente sudafricano.

La sentenza cambia i rapporti di forze, ma gli attori in gioco rimangono gli stessi: gli allevatori che escono rafforzati dalla sentenza e vogliono vendere le corna per sostenere le spese delle loro tenute, i bracconieri indeboliti da una sentenza indubbiamente a loro favore e, infine, gli ambientalisti che si battono per la salvaguardia dell’animale e avranno il compito di verificare se la nuova normativa sia effettivamente a favore della specie in via d’estinzione.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

16 minuti ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

9 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

11 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

12 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

14 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

15 ore ago