Categories: Animali

Il Sudafrica autorizza il commercio interno del corno di rinoceronte

Francis Legodi, giudice del tribunale di Pretoria, ha abolito la moratoria sulla vendita delle corna di rinoceronte in vigore in Sudafrica dal 2009. Le corna dell’animale in via d’estinzione potranno pertanto essere commercializzate nel territorio sudafricano.

A partire dal 2009 il bracconaggio ha avuto un incremento fortissimo nel Paese: l’80% dei rinoceronti presenti nel mondo sono in Sudafrica, ma nel 2014 ben 1215 esemplari sono stati abbattuti dai bracconieri, cifra che potrebbe essere superata nel 2015. Il traffico alimenta il mercato clandestino della medicina tradizionale asiatica, specialmente in Vietnam e in Cina, due paesi nei quali si crede alle virtù terapeutiche delle corna di rinoceronte.

Due allevatori sudafricani, John Hume e Johan Kruger, avevano fatto ricorso in settembre per ottenere il diritto di vendere legalmente le corna degli animali presenti nello loro riserve private, pensando di poter infliggere così un duro colpo al bracconaggio. Questa decisione della giustizia sudafricana potrebbe portare il Governo di Pretoria a sostenere la revoca del divieto globale sul commercio del corno di rinoceronte, un passaggio obbligato per contrastare il bracconaggio e il mercato clandestino.

“Dobbiamo studiare il contenuto della sentenza prima di indicare se faremo appello o no” ha dichiarato Roopa Singh, portavoce del ministero dell’ambiente sudafricano.

La sentenza cambia i rapporti di forze, ma gli attori in gioco rimangono gli stessi: gli allevatori che escono rafforzati dalla sentenza e vogliono vendere le corna per sostenere le spese delle loro tenute, i bracconieri indeboliti da una sentenza indubbiamente a loro favore e, infine, gli ambientalisti che si battono per la salvaguardia dell’animale e avranno il compito di verificare se la nuova normativa sia effettivamente a favore della specie in via d’estinzione.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

6 minuti ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

2 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

3 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

6 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

8 ore ago

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

9 ore ago