Perché i pinguini africani si stanno estinguendo

[blogo-video id=”160884″ title=”I pinguini africani a rischio estinzione” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20151204_video_10334273.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20151204_video_10334273″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYwODg0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNTEyMDRfdmlkZW9fMTAzMzQyNzN8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjA4ODR7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg4NCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MDg4NCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

I pinguini africani sono a rischio estinzione: se negli anni Trenta ce n’erano ancora oltre un milione di esemplari, oggi questo numero si è drasticamente ridotto. Per la precisione, oggi se ne contano circa 2mila, secondo le stime di Nicky Stander, a capo del gruppo di riabilitazione della Fondazione per la Conservazione degli uccelli costieri del Sudafrica.

A vederli, non si direbbero consci del terribile destino a cui sta andando incontro la loro specie. I pinguini africani, che vivono principalmente in Sudafrica e in alcune zone intorno alla Namibia, sono infatti abituati alla presenza umana, si fanno vedere per esempio sulle spiagge di Cape Town ed è facile avvicinarli sufficientemente per fotografarli.

“Cerchiamo di fare tutto il possibile per salvaguardarli, ma il loro numero continua a calare“, ma quali sono le cause? Secondo molti, ai pinguini sta venendo meno la loro fonte di sostentamento (alici e sardini) e quindi la colpa sarebbe da ricercare nella pesca intensiva. Altri, pensano che invece le cause vadano cercate nel riscaldamento globale.

In effetti, sono molte le specie a rischio a causa del riscaldamento terrestre, in particolar modo sull’altro versante terrestre, all’artico. E se gli sforzi delle fondazioni africane non sono sufficiente, la speranza è che sia la comunità internazionale a prendere in mano la situazione.

Andrea S.

Messa in tasca la laurea in Comunicazione Politica alla Statale, ho iniziato a lavorare saltando da un posto all'altro nelle veci di giornalista, redattore, editor, web-editor, blogger: l'importante è che abbia a che fare con la parola scritta.

Published by
Andrea S.

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

2 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago