Categories: Biciclette

Germania, una superstrada solo per le biciclette

Su Ecoblog vi abbiamo spesso parlato delle buone pratiche legate alla ciclabilità di Londra, Parigi e delle città olandesi e danesi, ma quest’oggi vi segnaliamo la Radschnellweg, letteralmente l’“autostrada ciclabile” che è stata inaugurata qualche giorno fa e che unisce Duisburg ad Essen.

[related layout=”right” permalink=”http://www.blogo.it/news/special/slow-mobility#”][/related]

Certo “autostrada ciclabile” è un po’ un ossimoro quando si parla di un asse viario dedicato esclusivamente alla bicicletta, ma quella che unisce i due centri della Ruhr è davvero qualche cosa di più di una semplice pista ciclabile.

Innanzitutto perché unisce due centri urbani lontani fra loro 20 chilometri e, di conseguenza, perché ambisce a diventare un’alternativa a impatto zero alla mobilità extraurbana. Questa superstrada dispone di due corsie, una per ogni senso di marcia, è larga 4 metri ed è tutta in sede propria, garantendo così la sicurezza dei ciclisti e, a chi dispone di un buon allenamento e di un buon mezzo, di viaggiare fra i 18 e i 30 km/h. Lungo quest’asse, infatti, sono stati ridotti al minimo i semafori, le curve e tutti gli ostacoli che impediscono una mobilità fluida.

[img src=”https://media.ecoblog.it/a/a83/collage3.jpg” alt=”collage3.jpg” align=”center” size=”large” id=”160993″]

Il progetto della Radschnellweg (RS1) è solo all’inizio: ai 20 km del primo tratto Duisburg-Essen se ne aggiungeranno altri 80. Quando la superstrada ciclabile sarà ultimata il suo itinerario sarà lungo 100 chilometri e unirà Duisburg ad Hamm passando per Essen e per Dortmund.

Via | RS1

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

31 minuti ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

8 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

10 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

14 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

16 ore ago