Il passaggio del suo yacht da 92 metri, un MV-Tatoosh, ha rovinato in maniera irreversibile l’80% della barriera corallina della riserva naturale della West Bay delle isole Cayman.
E pensare che si tratta di Paul Allen, il fondatore di Microsoft che negli ultimi anni si è dedicato alla lotta per la conservazione dell’ambiente e quella contro la pesca incontrollata.
Ma tra il dire (ed elargire soldi) e il fare, c’è di mezzo la disattenzione di un magnate che alle Cayman ha una proprietà da dieci milioni di dollari. Le dichiarazioni diffuse subito l’incidente suonano così: “Siamo stati avvertiti che l’ancora aveva urtato contro i coralli e, non appena ricevuta l’allerta, l’equipaggio ha eseguito le manovre necessarie per garantire la sicurezza della barriera corallina”.
Il danno, però, era ormai stato fatto. E infatti Allen dovrebbe ricevere una multa da 600mila dollari. Niente di che, per uno che ha un patrimonio personale stimato in oltre 17 miliardi di dollari.
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…
Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…
Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…
Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…
Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…