Categories: Inquinamento

Amianto a Palazzo Nuovo: 4,5 milioni di euro per la bonifica

Da quasi un anno Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino, è chiuso per amianto. I lavori che, secondo quanto affermato all’inizio di queste tardive bonifiche, avrebbero dovuto durare qualche settimana, si stanno protraendo dalla scorsa primavera.

Le bonifiche avvengono a due velocità: le aule di lezione hanno la priorità e, infatti, il primo piano (dove si trovano la maggior parte di esse) sta per tornare agibile. Ben diverso è il discorso riguardante gli uffici e le biblioteche situati dal secondo al sesto piano. Lì lavoravano 500 persone, ma le persone che transitavano in questi ambienti erano migliaia, sia per i seminari che per i colloqui con i professori.

In questi mesi le attività sono state spostate in altre sedi di proprietà dell’ateneo o affittate.

L’amianto non era solamente nel linoleum che ricopre le pavimentazioni, ma anche nei muri. Le pareti divisorie sono state abbattute, l’amianto è stato rimosso e i muri sono stati ricostruiti.

Finora la bonifica è costata un milione di euro, più 500mila euro per l’affitto di cinema, sale parrocchiali, aule private che hanno ospitato le lezioni. A questo milione e mezzo vanno aggiunti 3 milioni di euro per i lavori di rifacimento dei piani dal secondo al terzo che cominceranno a fine 2016 e dureranno per tutto il 2017, portando a un rifacimento totale delle aule. Un conto salatissimo per l’ateneo torinese che dovrà mettersi in regola anche per ciò che riguarda la prevenzione incendi.

Via | La Stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

26 minuti ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

2 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

3 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

5 ore ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

6 ore ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

8 ore ago