Categories: Inquinamento

Amianto a Palazzo Nuovo: 4,5 milioni di euro per la bonifica

Da quasi un anno Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche dell’Università di Torino, è chiuso per amianto. I lavori che, secondo quanto affermato all’inizio di queste tardive bonifiche, avrebbero dovuto durare qualche settimana, si stanno protraendo dalla scorsa primavera.

Le bonifiche avvengono a due velocità: le aule di lezione hanno la priorità e, infatti, il primo piano (dove si trovano la maggior parte di esse) sta per tornare agibile. Ben diverso è il discorso riguardante gli uffici e le biblioteche situati dal secondo al sesto piano. Lì lavoravano 500 persone, ma le persone che transitavano in questi ambienti erano migliaia, sia per i seminari che per i colloqui con i professori.

In questi mesi le attività sono state spostate in altre sedi di proprietà dell’ateneo o affittate.

L’amianto non era solamente nel linoleum che ricopre le pavimentazioni, ma anche nei muri. Le pareti divisorie sono state abbattute, l’amianto è stato rimosso e i muri sono stati ricostruiti.

Finora la bonifica è costata un milione di euro, più 500mila euro per l’affitto di cinema, sale parrocchiali, aule private che hanno ospitato le lezioni. A questo milione e mezzo vanno aggiunti 3 milioni di euro per i lavori di rifacimento dei piani dal secondo al terzo che cominceranno a fine 2016 e dureranno per tutto il 2017, portando a un rifacimento totale delle aule. Un conto salatissimo per l’ateneo torinese che dovrà mettersi in regola anche per ciò che riguarda la prevenzione incendi.

Via | La Stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

46 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago