Categories: Nucleare

Giappone, Takahama: fuoriuscita di acqua radioattiva nel reattore No.4

Sabato scorso, Kansai Electric Power (Kepco), impresa giapponese attiva nel settore energetico, ha reso noto che i propri tecnici hanno rinvenuto una pozza d’acqua radioattiva in un reattore dell’impianto di Takahama, nella provincia Fukui, 500 km a ovest di Tokyo. La scoperta è stata fatta proprio presso il reattore No.4, che dovrebbe essere riavviato alla fine di febbraio.

Come riferisce il Japan Times, a causare la perdita sarebbe stato l’allentamento di un bullone. Secondo quanto dichiarato da Kepco, non ci sarebbe stato alcun impatto sull’ambiente. L’impresa, però, non ha chiarito se la riattivazione del reattore sarà a questo punto posticipata. Certamente, la fuoriuscita di 34 litri di acqua radioattiva non è una cosa da prendere alla leggera.

A Takahama, aveva già riaperto il rettore No.3 in gennaio. Si trattava del terzo reattore a tornare in funzione in Giappone, dopo aver superato i controlli di sicurezza imposti dal governo in seguito del disastro di Fukushima.

Il caso non mancherà di far discutere perché contro la riattivazione dei reattori 3 e 4 di Takahama si era già espressa una corte locale. A tale riguardo, il giudice Hideaki Higuchi affermò nella sentenza: “C’è poca base razionale per dire che un terremoto di magnitudo superiore al livello di sicurezza non si verificherà. Si tratta di una visione ottimistica”. Eppure, nonostante le proteste dei no-nuke e dei residenti, la riapertura del No.4 è stata solo di poco rinviata.

Dopo l’incidente il movimento anti-nuclearista riuscirà ad incidere? Appare improbabile, visto che nell’ultimo periodo ha subito un palese ridimensionamento. Altri temi si sono imposti nel dibattito pubblico nipponico, come la revisione della Costituzione pacifista.

Mario Lucio

Published by
Mario Lucio

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago