Categories: Nucleare

Giappone, Takahama: fuoriuscita di acqua radioattiva nel reattore No.4

Sabato scorso, Kansai Electric Power (Kepco), impresa giapponese attiva nel settore energetico, ha reso noto che i propri tecnici hanno rinvenuto una pozza d’acqua radioattiva in un reattore dell’impianto di Takahama, nella provincia Fukui, 500 km a ovest di Tokyo. La scoperta è stata fatta proprio presso il reattore No.4, che dovrebbe essere riavviato alla fine di febbraio.

Come riferisce il Japan Times, a causare la perdita sarebbe stato l’allentamento di un bullone. Secondo quanto dichiarato da Kepco, non ci sarebbe stato alcun impatto sull’ambiente. L’impresa, però, non ha chiarito se la riattivazione del reattore sarà a questo punto posticipata. Certamente, la fuoriuscita di 34 litri di acqua radioattiva non è una cosa da prendere alla leggera.

A Takahama, aveva già riaperto il rettore No.3 in gennaio. Si trattava del terzo reattore a tornare in funzione in Giappone, dopo aver superato i controlli di sicurezza imposti dal governo in seguito del disastro di Fukushima.

Il caso non mancherà di far discutere perché contro la riattivazione dei reattori 3 e 4 di Takahama si era già espressa una corte locale. A tale riguardo, il giudice Hideaki Higuchi affermò nella sentenza: “C’è poca base razionale per dire che un terremoto di magnitudo superiore al livello di sicurezza non si verificherà. Si tratta di una visione ottimistica”. Eppure, nonostante le proteste dei no-nuke e dei residenti, la riapertura del No.4 è stata solo di poco rinviata.

Dopo l’incidente il movimento anti-nuclearista riuscirà ad incidere? Appare improbabile, visto che nell’ultimo periodo ha subito un palese ridimensionamento. Altri temi si sono imposti nel dibattito pubblico nipponico, come la revisione della Costituzione pacifista.

Mario Lucio

Published by
Mario Lucio

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

2 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

4 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

5 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

12 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

14 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

16 ore ago