Categories: Natura

WWF: “114 siti Unesco sono minacciati da attività economiche” | Video

[blogo-video id=”162810″ title=”Denuncia Wwf: 114 siti Unesco minacciati da attività economiche” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160406_video_13324392.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160406_video_13324392″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYyODEwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA0MDZfdmlkZW9fMTMzMjQzOTJ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjI4MTB7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjgxMCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MjgxMCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Il WWF lancia l’allarme: su 229 siti naturali che fanno pare del Patrimonio mondiale Unesco, 114, dunque circa la metà, sono minacciati da attività industriali nocive. In un rapporto dal titolo “Proteggere gli uomini salvaguardando la natura”, l’organizzazione ambientalista internazionale spiega che patrimoni naturali come la grande barriera corallina australiana, le foreste pluviali del Madagascar, i parchi nazionali spagnoli e della Mauritania, le riserve faunistiche della Tanzania e le scogliere del Belize sono seriamente a rischio a causa delle attività economiche umane.

In particolare, nel rapporto si legge che il degrado di questi luoghi, oltre a danneggiare un patrimonio che ha un valore universale eccezionale, mette a rischio anche la loro stessa capacità di apportare benefici economici, sociali e ambientali ai circa undici milioni di abitanti che hanno a che fare con queste località.

Il rapporto del WWF si basa su un censimento stilato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura e spiega che essere inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Unesco non significa automaticamente essere luoghi protetti, perché l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura non ha il potere di costringere i governi a proteggere i siti. Per questo il WWF lancia il suo appello ai governi e alle imprese coinvolte in queste attività affinché agiscano in favore di un futuro sostenibile.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

16 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago