Elephants forage on March 20, 2012 in the Tsavo-east National park during the second phase of a collaring excercise funded by International Fund for Animal Welfare (IFAW) and the Kenya Wildlife Services (KWS) in the wake of a dramatic increase in elephant killings for their prized tusks. Kenya's estimated 30,000 elephant population has come under growing risk as reported incidences of poaching from all over the country continue to mount despite efforts by the government and international wildlife agencies. While speculation points to the influx of Asian nationals into Africa in the last decade as having driven up the demand and with it the price of ivory, IFAW Eastern Africa Regional Director James Isiche said during the excercise that the collared elephants in Tsavo East and West National Parks, will assist in mapping out the migratory corridors in the parks and the buffer zones within the 43,000 square km ecosystem, adding that the need for Kenya to embrace cutting-edge technology in the management of its elephant population is now critical. AFP PHOTO / TONY KARUMBA (Photo credit should read TONY KARUMBA/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”164960″ title=”Dedicata agli elefanti la Giornata mondiale della natura 2016″ content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160812_video_13112956.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160812_video_13112956″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0OTYwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA4MTJfdmlkZW9fMTMxMTI5NTZ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDk2MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0OTYwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0OTYwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
L’edizione 2016 della Giornata mondiale della natura è dedicata agli elefanti, minacciati dal traffico di avorio: un commercio che vale miliardi di euro ogni anno e per il quale tra il 2010 e il 2012 oltre 100mila elefanti sono stati abbattuti per rubarne le zanne.
Vero è che il bracconaggio è lievemente diminuito ma anche il tasso della natività tra gli elefanti è in calo, e il numero di esemplari uccisi supera quello dei nascituri mettendo a rischio la sopravvivenza degli elefanti in Africa.
Nel 2013 le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata mondiale della natura per contribuire a contrastare l’estinzione di massa delle specie minacciate e a celebrare la biodiversità del pianeta. La data coincide con l’adozione della Convenzione sul commercio internazionale delle specie in via d’estinzione della fauna e della flora selvatica, decisa a Washington il 3 marzo 1973. L’obiettivo è porre l’accento su bracconaggio e commercio illegale di animali e piante, intensificando gli sforzi per debellarli, e incrementare la consapevolezza sui benefici che offre la tutela della natura.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…