Categories: Animali

Sud Africa, il parco Kruger e le sue bellezze animali

[blogo-video id=”165077″ title=”Mosaico sudafricano, tra pinguini, balene e la iena con i piccoli” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160831_video_16491937.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160831_video_16491937″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDc3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA4MzFfdmlkZW9fMTY0OTE5Mzd8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTA3N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDc3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDc3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Il parco nazionale Kruger è la più grande riserva naturale del Sud Africa, oltre 20mila km quadrati dove si possono avvistare tutti i “big five” africani (elefante, rinoceronte, leone, leopardo e bufalo) e ogni giorno imbattersi in scene diverse e tenerissime, come una iena che allatta i suoi piccoli, fino ad arrivare a Sud, a Hermanus, dove per due mesi l’anno, a luglio e agosto, si possono avvistare le balene che si avvicinano alle coste meridionali.

Le immagini in testa a questo post sono state filmate dall’AFP e proposte in Italia da Askanews e ritraggono alcune delle bellezze naturali e animali del Parco, che affaccia anche su Boulders Beach, la spiaggia dei pinguini, a pochi chilometri da Città del Capo, che dagli anni ’80 ospita una colonia di pinguini africani, passando per Hout Bay, una baia con un piccolo porto dove le foche giocano lungo il molo.

Le meraviglie naturalistiche di cui è ricco il Sud Africa sono meta, ogni anno, di centinaia di migliaia di visitatori, sia appassionati di turismo che di caccia.

A.S.

Share
Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago