Categories: Animali

Elefanti africani a rischio, in 7 anni diminuiti del 30%

[blogo-video id=”165080″ title=”Gli elefanti africani a rischio, 30 per cento in meno in 7 anni” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160901_video_12260089.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160901_video_12260089″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDgwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA5MDFfdmlkZW9fMTIyNjAwODl8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTA4MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDgwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1MDgwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Gli elefanti africani sono a serio rischio di estinzione: sono innumerevoli le denunce delle autorità nazionali di diversi Paesi, come il Kenya e la Tanzania, e di numerose ONG che si battono per la salvaguardia dei pachidermi. L’organizzazione Elephants Without Borders ha appena completato il censimento sugli elefanti, “il più grande di sempre” secondo il National Geographic, un lavoro lungo tre anni e svolto in 18 paesi diversi e denominato Great Elephants Census, scoprendo che gli esemplari di quasi tutta l’Africa sub-sahariana sono 352.271, il 30% in meno di quelli presenti nelle stesse zone fra il 2007 e il 2014: il tasso di declino degli elefanti è dell’8% l’anno.

I dati emersi da quest’ultima ricerca sugli esemplari presenti nel continente sono piuttosto allarmanti: è una grande panoramica su 463mila chilometri di savana, possibile grazie alle osservazioni effettuate con decine di aerei per un costo di 8 milioni di dollari, finanziato principalmente dal miliardario filantropo Paul Allen, co-fondatore di Microsoft.

“Se non possiamo salvare l’elefante africano, qual è la speranza di conservare il resto della fauna selvatica nel continente?”

ha dichiarato alla stampa Mike Chase, fondatore di Elephants Without Borders.

Il calo maggiore del numero è stato in Angola, Tanzania, Mozambico, seguiti da Repubblica Democratica del Congo, Cameron e Zambia e resta invece stabile in Sudafrica, Botswana, Kenya, Zimbabwe. Dopo il censimento nella savana, che sarà completato a breve con Sud Sudan e Repubblica Centroafricana, dove non è stato possibile effettuare ancora la ricerca a causa dei conflitti, si pensa di farne uno anche per gli elefanti delle foreste, altrettanto minacciati.

La causa principale di questo rapido declino, spiega il rapporto, è il bracconaggio per accaparrarsi l’avorio e rivenderlo sul mercato nero internazionale: la maggior parte viene rivenduto in Asia (in particolare in Vietnam), dove viene impiegato come medicinale e acquistato sino a duemila dollari al chilo.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

38 minuti ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

2 ore ago

Basta vestiti che puzzano sempre di sudore: non basta lavarli, è questo il vero segreto

La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…

4 ore ago

Oroscopo, ecco il segno più forte di tutti: nessuno riesce a fermarlo, raggiunge ogni obiettivo

Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…

5 ore ago

Acqua, il trucco del “ritmo”, mentre bevi che ti fa perdere più peso: mi ringrazierai

Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…

7 ore ago

Non buttarlo, guarda cosa diventa questo vecchio mobile con un semplice restyling: pazzesco

Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…

10 ore ago