Categories: Inquinamento

Vicenza, allarme inquinamento nelle acque del Retrone

È stata notata verso le 8.30 di questa mattina la chiazza oleosa di idrocarburi che si è diuffusa nelle acque del Retrone. A denunciare il fatto è stato un cittadino che percorreva percorrendo strada della Colombaretta a Sant’Agostino.

Nel giro di pochi minuti sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, il personale dell’Arpav e gli agenti della Polizia locale che sono risaliti fino a Creazzo per capire dove sia stata originata la perdita.

[img src=”https://media.ecoblog.it/2/2fd/g-158682.jpg” alt=”g-158682.jpg” align=”left” size=”small” id=”165643″]La sostanza inquinante, trasportata dalla corrente, corrente è arrivata fino al centro storico, all’altezza di ponte San Michele.

“I tecnici dell’assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune, assieme ai tecnici dell’Arpav, sono già all’opera per arginare lo sversamento di origine dolosa avvenuto poco più a monte di strada della Colombaretta nel territorio di Altavilla Vicentina. Appurato che non si tratta di una situazione preoccupante, il Comune di Vicenza ha comunque richiesto l’intervento di una ditta specializzata che sta operando con la posa di salsicciotti, per circoscrivere la diffusione degli idrocarburi, e con l’aspirazione dei liquidi inquinanti”

si legge in una nota emessa stamane dal Comune di Vicenza.

Via | Comune di Vicenza

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

1 ora ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

3 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

9 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

11 ore ago