Categories: Auto Elettriche

Nissan Leaf, elettrica in libertà fuori e dentro i centri urbani

[blogo-video id=”166658″ title=”” content=”” provider=”” url=”” embed=””]
A margine dell’Isola della Sostenibilità, manifestazione dedicata allo sviluppo sostenibile, Nissan ha realizzato un filmato per mostrare i molteplici vantaggi della mobilità elettrica in termini di sostenibilità, economicità ed efficienza. Il video illustra una giornata con Nissan LEAF 100% elettrica che raggiunge senza restrizioni la città di Roma partendo da Palestrina.

Un giorno trascorso tra monumenti e frammenti di storia, liberi all’interno del centro storico e senza alcuna limitazione di circolazione imposta dai blocchi del traffico o dai varchi ZTL, attraverso cui si può accedere in virtù della propulsione a zero emissioni. Ulteriori vantaggi economici e di libertà di movimento all’interno della città sono rappresentati dalla sosta nei parcheggi a fascia blu, che con la mobilità elettrica è completamente gratuita.

La ricarica? Con Nissan LEAF ci si collega a una colonnina in pieno centro quando si fanno due passi nella pausa pranzo oppure, quando è già sera, in una concessionaria dove ad attendere l’elettrica c’è una super colonnina a ricarica rapida, per prepararsi alla mobilità del giorno dopo.

Infine l’impatto ambientale. La mobilità elettrica è una soluzione pratica, concreta e già disponibile oggi contro l’inquinamento da trasporti: ogni vettura elettrica immessa sul mercato consente una riduzione di 1,5 tonnellate di CO2.

E in questo ambito Nissan ha contribuito in maniera significativa al miglioramento all’ambiente con un risparmio di circa 400.000 tonnellate di CO2, tramite i 264.000 veicoli elettrici venduti ad oggi a livello globale, di cui 75.000 solo in Europa. La “rivoluzione” dei veicoli elettrici, messa in atto dal 2010 da Nissan, garantisce quindi la realizzazione di una mobilità intelligente con benefici sia sull’ambiente sia sulla qualità di vita e di circolazione delle persone.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Tutti dovrebbero avere questa pianta in casa: attira tanta salute, lo hanno confermato

Porta questa pianta in casa: non solo dona salute e prosperità secondo le tradizioni, ma…

7 ore ago

I pesci che portiamo in tavola sono pieni di PFAS: fino a 12 volte oltre i limiti, l’inchiesta choc

Secondo un'inchiesta europea, i pesci dei nostri fiumi sono contaminati da PFAS oltre i limiti…

9 ore ago

Dove buttare l’olio della scatoletta di tonno, il trucco che (quasi) nessuno conosce

Sai dove si butta l'olio della scatoletta di tonno? Scopri il trucco che quasi nessuno…

11 ore ago

Il modo migliore per conservare le banane: resteranno fresche anche 2 settimane

Come conservare al meglio le banane senza rischiare? Questo è il metodo migliore: resteranno buone…

13 ore ago

Lidl sorprende ancora con una maxi offerta: i prodotti Parkside a prezzo scontato, rinnova il tuo angolo fai-da-te

Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…

15 ore ago

Ci pulisci la casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, basta stracci e mocio

Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…

16 ore ago