Categories: E-Bike

Il quadriciclo a pedali Bio-Hybrid sarà la soluzione definitiva per la mobilità privata urbana?

[blogo-video id=”167026″ title=”Bio-Hybrid | Fully Charged” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/5/540/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=037CAW4Yeug” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MDI2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8wMzdDQVc0WWV1Zz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NzAyNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MDI2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MDI2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Bio-Hybrid è un quadriciclo a pedali a metà tra una eBike e un’auto elettrica, un progetto nato in Germania per la nuova mobilità sostenibile e da poco presentato ufficialmente da Schaeffler: il quadriciclo è largo 80 centimetri e lungo 2 metri, pesa 80 chilogrammi e un motore da 250W. La batteria si ricarica completamente in quattro ore collegandola normalmente alla corrente elettrica e garantisce un’autonomia compresa tra i 50 e i 100 chilometri di percorrenza.

Il veicolo è stato chiamato Bio-Hybrid per sottolineare l’associazione tra la batteria elettrica e la possibilità di pedalare proprio come su una bicicletta, il sedile del conducente ha anche una forma a sellino proprio per facilitare la pedalata, ed è una sorta di bicicletta con pedalata assistita che aspira ad essere quasi un’automobile: in Germania la si può guidare senza patente sia sulle strade che sulle piste ciclabili.

Nel test che puoi vedere nel video in testa a questo post Bio-Hybrid sembra una novità molto interessante: secondo The Hugger costa circa 8000 euro più il noleggio delle batterie, per un totale di quasi 9500 euro) ma potrebbe rivelarsi molto utile nelle aree urbane e per gli spostamenti di breve durata.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

5 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

7 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

9 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

10 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

11 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

13 ore ago