Categories: Biciclette

Pedalare e camminare? C’è Kwiggle, la micro-bike “ortopedica”

[blogo-video id=”167067″ title=”Kwiggle® ease your Life! – the worlds most compact folding bike” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/a/a31/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=6My3Xd40YI4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MDY3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC82TXkzWGQ0MFlJND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NzA2N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MDY3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3MDY3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Le biciclette pieghevoli per chi vive in città sono oggi un’articolo molto interessante per spostarsi velocemente, ecologicamente e, sopratutto, per occupare poco spazio con il proprio mezzo (e salirci sul treno, sull’autobus, portarlo in ufficio o in riunione, etc): il mercato è in forte espansione ma sono ancora molti gli scettici circa le biciclette pieghevoli. Saranno comode?

Alcuni modelli ad esempio anche una volta piegati non sono abbastanza piccoli e quindi risultano difficoltosamente maneggevoli, altri non danno per nulla una sensazione di solidità del mezzo, altri ancora sono semplicemente scomodi sia per circolare che per trasportarli con se. Kwiggle prova ad offrire una soluzione a tutti questi problemi: si tratta di una mini-bicicletta che promette di essere “la più compatta al mondo” una volta piegata e, in effetti, le misure sembrano darle ragione: Kwiggle pesa 8,5 kg e una volta ripiegata ha misure ridottissime (55x40x25 cm), ha un telaio in alluminio e può raggiungere velocità di punta fino ai 30 km/h.

Ma la caratteristica più interessante di Kwiggle, la vera novità di questa micro-bike, è la postura: si guida e si pedala quasi in piedi (come puoi vedere nel video in testa a questo post) e per questo sembra essere particolarmente indicata dagli ortopedici (scrive treehugger) per chi soffre di problemi alla schiena, alle anche e alle gambe. Usare un Kwiggle è un po’ come camminare andando in bicicletta: in questo modo non si carica di tensione la parte superiore del corpo, le spalle ed il collo, e il peso si scarica completamente nella pedalata. E se il mezzo può sembrare fragile e non da fiducia ti sbagli di grosso: il pilota può pesare fino a 92kg e può essere alto fino al metro e novanta.

Kwiggle costa 1244 euro e sarà disponibile dal maggio prossimo: il suo sviluppatore, l’ingegnere Karsten Bettin, sta mettendo a punto le ultime migliorie per un’esperienza di guida completamente nuova.

A.S.

Share
Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago