Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, parlando in una conferenza stampa lo scorso 11 gennaio, ha annunciato un vero e proprio boom delle immatricolazioni delle auto ibride nel 2016: un +60% sul mercato locale che è stato possibile anche grazie alla misura regionale che prevede l’esenzione del bollo per 5 anni per questo tipo di veicoli.
[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
La misura, approvata a giugno, è stata resa retroattiva anche per i mezzi immatricolati nei sei mesi precedenti, comprendendo così l’intero anno 2016:
“La legge che abbiamo varato lo scorso giugno per introdurre una nuova esenzione dalla tassa automobilistica per le auto ibride ed elettriche è stata una misura molto riuscita, come dimostra l’aumento di oltre il 60% rispetto all’andamento medio delle immatricolazioni di questa tipologia di auto nei due anni precedenti”
ha detto Toti ai cronisti, ricordando che l’obiettivo della Regione è favorire la diffusione delle auto benzina-elettrica, benzina-idrogeno e gasolio-elettrica. Tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2016 le nuove immatricolazioni di auto ibride sono state 647.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…