Categories: Auto Ibride

Auto ibride plug-in: nuova Toyota Prius Plug-In Hybrid con autonomia elettrica raddoppiata

[blogo-video id=”167645″ title=”2017 Toyota Prius Prime – Review and Road Test” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/9/94a/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=16E5wKXbOxU” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NjQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8xNkU1d0tYYk94VT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NzY0NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NjQ1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY3NjQ1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Per festeggiare il decimo compleanno della tecnologia plug-in, lanciata da Toyota nel 2007, la casa automobilistica giapponese ha deciso di lanciare la seconda generazione di Prius Plug-in Hybrid proiettandosi un altro passo verso il futuro della mobilità: l’obiettivo dichiarato di Toyota è infatti ridurre del 90%, entro il 2050, le emissioni della sua gamma rispetto al 2010.

I nostri colleghi di Blogo Motori stanno testando Toyota Prius Plug-In Hybrid proprio in questi giorni e la prossima settimana potremo leggerne le sensazioni e, sopratutto, il duro giudizio.

Una sfida che Prius Plug-in Hybrid sembra raccogliere degnamente, indicando una direzione chiara: l’auto vanta un’anteprima per il mondo Toyota, il primo sistema duale motore/generatore che aumenta la potenza EV. Nuova Prius ha il primo sistema di climatizzazione al mondo con pompa di calore a gas che migliora l’autonomia EV e il nuovo sistema di ricarica solare sul tetto per estendere ulteriormente l’autonomia EV. Grazie a queste tecnologie all’avanguardia, la nuova Prius Plug-in è capace di prestazioni che ridefiniscono i parametri di riferimento della categoria: oltre 50 Km di autonomia EV (il doppio rispetto al modello precedente) fino ad una velocità di 135Km/H, emissioni di CO2 pari a 22g/Km e consumi pari a 1 l/100 KM.

[blogo-gallery id=”167653″ layout=”photostory”]

“Con il Plug-in siamo pronti a portare avanti nuovi progetti di mobilità sostenibile laddove ci sia l’intenzione di sviluppare le adeguate infrastrutture di ricarica. Al momento la nostra soluzione per il mercato italiano continua ad essere il Full Hybrid, ibrido senza ricarica, che continua a crescere in Italia e che ha rappresentato nel 2016 il 45% delle nostre vendite, quota destinata a crescere grazie al successo di C-HR, la cui mix Hybrid è oggi al 95%, e alla prossima introduzione della Nuova Yaris”

ha dichiarato in un comunicato stampa Andrea Carlucci Amministratore Delegato Toyota Italia.

Toyota Prius Plug-In Hybrid: da Giugno nelle concessionarie

[related layout=”left” permalink=”http://www.autoblog.it/post/851449/nuova-toyota-prius-plug-in-hybrid”][/related] A partire da giugno Prius Plug-in sarà disponibile nelle concessionarie (per il prezzo di lancio le riserve verranno sciolte tra poco): secondo la casa giapponese la nuova Prius Plug-In rappresenterà la massima evoluzione della tecnologia Hybrid e sarà esempio concreto dell’impegno di Toyota per lo sviluppo di tecnologie innovative.

Nel 2016 Toyota ha venduto 35.700 vetture ibride, portando la mix di vendita (Toyota-Lexus) al 45%. I risultati attuali dimostrano come la tecnologia Full Hybrid sia sempre di più una realtà consolidata. A gennaio 2017 l’ibrido ha raggiunto il 2,7% del mercato (+30% rispetto a gennaio 2016). L’obiettivo di Toyota è adesso quello di arrivare al 60% delle vendite ibride entro la fine del 2017, grazie anche al contributo di Toyota C-HR, venduto per il 95% con tecnologia Full Hybrid.


A.S.

Share
Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago