Auto a GPL: Renault Clio GPL Turbo

[blogo-gallery id=”168010″ layout=”photostory” photo=”1-10″]

Il continuo aumento dei prezzi della benzina, quasi arrivata ad 1,6 euro al litro nella media nazionale, porta molti automobilisti a cercare carburanti alternativi per riuscire a risparmiare un po’, soprattutto in un periodo storico così difficile. Se per l’elettrico ci sono ancora numerosi problemi legati all’autonomia, in particolare per chi deve affrontare viaggi più lunghi, il GPL può essere una buona alternativa ai classici benzina o diesel, senza scordare i vantaggi per la parte ambientale.

[related layout=”right” permalink=”http://www.autoblog.it/post/852008/area-c-milano-novita-accessi-regolamento-prezzi”][/related]Chi ha una vettura GPL, infatti, inquina molto meno e può anche circolare nei giorni di blocco del traffico, anche se ultimamente alcune amministrazioni comunali (come quella di Milano) stanno bloccando l’accesso gratuito alle ZTL. Resta comunque un vantaggio economico ed ambientale, così sono stato a Firenze per provare la nuova Renault Clio Turbo GPL, cioè la versione bifuel della best seller del marchio della Losanga, la vettura straniera più venduta in Italia nel 2016.

Una vettura da un’autonomia dichiarata di circa 1.500 chilometri, grazie al serbatoio da 45 litri di benzina e di 34 litri di GPL, ma che non perde il piacere di guida delle vetture benzina. Infatti, muovendomi sulle strade toscane, ho notato un propulsore (Energy TCe 90 da 90 CV e 140 Nm) che non perde la propria brillantezza, come invece spesso capita con le altre vetture, quando si utilizza il GPL. Sia nel traffico cittadino che nel tratto collinare, tra salite e discese, se non ad un numero di giri molto basso.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167765/auto-a-gpl-2017-modelli-e-prezzi”][/related]

Il prezzo, rispetto alla versione solo benzina con stessa motorizzazione ed allestimento, aumenta di 1.500 euro, però sono costi che possono essere recuperati in un tempo piuttosto breve, soprattutto se vengono percorsi molti chilometri con la vettura. Infatti, guardando i prezzi attuali dei carburanti (0,6 €/l per il GPL e 1,580 €/l per la benzina) e prendendo i dati dei consumi forniti da Renault (6,1 l/100 km con il GPL), si possono percorrere i 1.500 chilometri di autonomia complessiva con 90 euro, senza mai fermarsi ad un distributore. Oppure, poco più della metà (55 €) usando solo il GPL.

[blogo-gallery id=”168010″ layout=”photostory” photo=”11-35″]

Gianluca Pezzi

Ever since I was a child I have been fascinated by the ephemeral nature of meaning. What starts out as triumph soon becomes corroded into a tragedy of lust, leaving only a sense of what could have been and the chance of a new understanding.

Share
Published by
Gianluca Pezzi
Tags: Renault Clio

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago