Categories: Auto Ibride

Auto ibride Toyota: 10 milioni di esemplari venduti

[blogo-gallery id=”167863″ layout=”photostory”]

Le auto ibride Toyota raggiungono un risultato storico: 10 milioni di vendite tutto il mondo. La casa giapponese ha annunciato che al 31 gennaio 2017 sono stati immatricolati 10,05 milioni di veicoli ibridi Toyota e Lexus. Solo ad aprile 2016 il Gruppo Toyota aveva raggiunto i nove milioni grazie ai 33 modelli full hybrid commercializzati in oltre 90 paesi. Il modello che ha di fatto creato un segmento ibrido, in cui ora sono presenti diversi costruttori, è stata la Toyota Prius, lanciata nel 1997 insieme al bus Coaster Hybrid EV.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167841/toyota-ch-r-il-crossover-ibrido”][/related]

La prima generazione della Prius si è posta l’obiettivo di diventare la soluzione Toyota ai problemi ambientali del ventunesimo secolo. Vent’anni dopo la questione ambientale è sempre più dibattuta e delicata: Toyota dichiara che “continuerà a produrre e migliorare le proprie auto ibride, con la convinzione che le vetture a basso impatto ambientale possano avere un ruolo fondamentale nella riduzione dell’inquinamento soltanto se utilizzate su larga scala”.

 

 

La strategia di ampliare la propria gamma ibrida risponde all’obiettivo fissato dal Toyota Environmental Challenge 2050, che punta a minimizzare l’impatto ambientale delle auto e del loro ciclo di produzione arrivando alla creazione di una società completamente sostenibile. Le dieci milioni di auto ibride Toyota significano – stando quanto dichiarato dalla casa – aver prodotto circa 77 milioni di tonnellate di CO2 in meno rispetto a veicoli di dimensioni e performance equivalenti. A livello di consumi di carburante, invece, il risparmio stimato è di circa 29 miliardi di litri.

[blogo-video id=”168016″ title=”Toyota Prius Plug In Hybrid – Trailer” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/kxWkIfvC-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”232435″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY4MDE2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNjgwMTYvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2ODAxNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY4MDE2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY4MDE2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

In Italia sono oltre 120.000 le ibride vendute da Toyota e Lexus dal 2000. Solo lo scorso anno sono state 35.700, il 45% di tutte le vendite con i modelli Yaris, Auris e Prius a fare da traino. L’obiettivo del colosso giapponese, nonostante l’assenza di incentivi statali, è arrivare al 60% delle vendite ibride entro la fine del 2017. Obiettivo ambizioso ma alla portata visto che la novità Toyota C-HR viene venduto per il 95% con tecnologia Full Hybrid, e che il marchio Lexus offre una gamma 100% Hybrid.


Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Mkt1702

Recent Posts

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

2 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

3 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

4 ore ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

6 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

7 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

9 ore ago