Categories: ZONE GEOGRAFICHE

e-Trekking bike: la nuova Italwin Trail

La gamma delle e-Trekking bike si arricchisce della nuova Italwin Trail che si rivolge a coloro che amano l’avventura e la spensieratezza. La bici elettrica appartiene alla Linea Sport e si può definire un fuoristrada leggero con doti sportive che apprezza anche la città.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170001/bici-elettriche-nel-2016-in-italia-e-stato-boom”][/related]

E’ dotata di un telaio leggero in alluminio punta a garantire comfort e sicurezza coadiuvato dagli accessori utili in città come cavalletto, portapacchi posteriore e parafanghi. Il motore centrale Five da 250 W è integrato nel telaio e raggiunge i 90Nm di coppia permettendo di affrontare anche salite impegnative e avere una buona spinta in pianura.

L’autonomia arriva fino a 130 km con la batteria da 11,6A h – 36 V mentre con la batteria Extra Long Li-Ion da 13,2 Ah – 36 V la percorrenza aumenta fino a 160 km. La nuova bici elettrica Italwin Trail utilizza un sensore di coppia per assicurare il miglior feeling di pedalata: basta sfiorare i pedali per ricevere l’assistenza elettrica e procedere alla velocità desiderata. Inoltre è equipaggiata con centralina multifunzione con display LCD retroilluminato, cinque livelli di assistenza e dispositivo soft start. Le ruote della e-bike sono da 28″x1,75″ mentre il cambio è Shimano Acera a otto rapporti con freni a disco anteriore e posteriore.

Italwin Trail, scheda tecnica e prezzo

Italwin Trail: scheda tecnica by Blogo Motori on Scribd

Il peso è di 21 kg senza la batteria agli ioni di litio, equipaggiata con celle Samsung e integrata a scomparsa nel telaio. Il prezzo parte da 1.999 euro per la versione base fino ai 2.119 euro per la versione più performante. Il modello è unisex in colore bianco e rosso.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

13 minuti ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

2 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

3 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

6 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

8 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

9 ore ago