Categories: ZONE GEOGRAFICHE

BikeUp a Lecco, Piaggio Wi-Bike sarà protagonista

[blogo-gallery id=”170455″ layout=”photostory”]

Dal 12 al 14 maggio tutta la gamma di Piaggio Wi-Bike sarà protagonista a Bike Up – Electric Bicycle Power Festival a Lecco, l’evento che è la vetrina della mobilità sostenibile a pedali ed unica manifestazione europea dedicata alle biciclette elettriche.

Con un programma ricco di eventi che spaziano tra escursioni, corsi di E-MTB, conferenze, workshop e test ride, BikeUp (alla sua quarta edizione) è organizzato da Lab.C. ed è un faro per gli amanti della mobilità elettrica a pedali, un faro che nelle scorse edizioni ha letteralmente illuminato un mercato sempre più in crescita: basti pensare che la produzione italiana nel 2015 è salita del 90% (dati ufficiali Confindustria ANCMA).

Protagonista della manifestazione sarà l’italianissima Piaggio, che con la gamma Wi-Bike supera il concetto di bicicletta a pedalata assistita elettricamente perché interpreta le esigenze più progredite di mobilità. Wi- Bike, interamente progettata, sviluppata e prodotta da Piaggio, è al tempo stesso un oggetto di piacere per il tempo libero e uno strumento avanzatissimo di fitness, capace di condividere informazioni nelle più moderne forme della rete. Wi-Bike presenta un’avanzatissima interfaccia tra uomo e mezzo meccanico, grazie alla Wi-Bike App il collegamento allo smartphone garantisce una condivisione continua di dati con la rete offrendo la possibilità di interagire da qualunque luogo e con qualunque ambiente, consente un monitoraggio totale della propria attività in sella e permette di settare innumerevoli parametri per personalizzare il programma di allenamento.

Disponibile in quattro allestimenti differenti, Comfort, Comfort Plus, Active e Active Plus, Piaggio Wi-Bike ha un telaio telaio realizzato totalmente in alluminio e dalla chiara impronta sportiva e un’unità di propulsione elettrica interamente progettata, sviluppata e costruita dal Gruppo Piaggio. Malgrado il propulsore possa arrivare a sviluppare ben 350W di potenza massima, è limitato a 250W (e 25 km/h di velocità massima) in modo da rientrare appieno nella normativa che disciplina le biciclette a pedalata assistita. La batteria da 400 Wh agli ioni di litio, è elegantemente alloggiata in corrispondenza del tubo verticale e fornisce un’autonomia particolarmente elevata, compresa tra i 60 e i 120 chilometri in dipendenza delle modalità e condizioni di utilizzo.

Allo spazio Piaggio di BikeUp sarà possibile registrarsi per un test ride di Wi-Bike e un personal trainer sarà a disposizione del pubblico per illustrare tutte le possibilità di utilizzo di Wi-Bike.

A.S.

Share
Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago