Categories: E-Bike

Insidie da Hoverboard: multa salata a Trento

È una moda che sta prendendo sempre più piede quella degli Hoverboard ma, come spesso succede, non è una moda priva di insidie: un papà di 24 anni di Trento si è visto comminare una multa di 1200 euro, oltre al sequestro del mezzo e 5 punti decurtati dalla patente.

Secondo le vigenti regole, almeno in Italia, del codice della strada gli Hoverboard sono considerati alla stregua di uno scooter ma non essendo omologati il più delle volte non possono circolare (e questa sarebbe la fattispecie della violazione riconosciuta al 24enne trentino): multa per assenza di assicurazione (849 euro), per assenza di certificato di circolazione (155 euro), per assenza di targa (77 euro) e per guida senza casco (81 euro). Il giovane ha già annunciato ricorso al giudice di Pace, anche perché i rivenditori non informano adeguatamente sui limiti di utilizzo del mezzo.

Il nocciolo del problema è infatti più o meno tutto qui: teoricamente tutti gli hoverboard non potrebbero circolare su marciapiedi e nelle aree dedicate ai pedoni e in aggiunta a questo i modelli che superano i 6 km orari di velocità sono addirittura considerati, dal Codice della Strada, come scooter di cilindrata 50cc. Questo significa che per andare in strada necessitano di targa, immatricolazione e assicurazione (cosa comunque impossibile in Italia, in quanto questi mezzi non sono omologabili per legge. Almeno, non ancora).

Foto | Ben Larcey

A.S.

Share
Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago