Categories: Auto Elettriche

Ricarica auto elettriche rapida: arriva la rete Europea

La ricarica delle auto elettriche sta per fare un grosso salto tecnologico. Se fino ad oggi la durata della ricarica delle batterie delle automobili elettriche è stato il tallone di Achille di questo settore dell’automotive, tra pochi anni molto potrebbe cambiare grazie a un progetto pilota finanziato dall’Unione Europea.

Allego, azienda olandese che si occupa di installare e gestire colonnine di ricarica per auto elettriche in diversi paesi del nord Europa, ha ottenuto dalla UE un finanziamento al 50% (per un investimento complessivo di oltre 13 milioni di euro) per l’installazione di 25 stazioni di ricarica Ultra-E da 350 kW. Le colonnine verranno piazzate, entro il 2018, ad Amsterdam (Olanda), Bruxelles (Belgio), Monaco (Germania), Vienna e graz (Austria).

Il progetto Ultra-E

Ultra-E è un progetto europeo finalizzato alla mobilità elettrica e ricade nel più vasto programma dei TEN-E (Trans European Network – Energy), cioè i progetti mirati a costruire infrastrutture pan-europee di collegamento tra i Paesi membri. Prevede 25 stazioni di ricarica ultra veloci che costituiranno la base tecnica di un progetto pilota utile a studiare le migliori tecnologie di ricarica delle batterie delle auto elettriche.

La cosa interessante è la partnership del produttore di colonnine elettriche Allego con i produttori di veicoli e di tecnologie collaterali: partecipano Audi, BMW, Renault, il produttore canadese Magna, la compagnia statale tedesca Bayern Innovativ e la piattaforma Hubject.

La ricarica superveloce delle auto elettriche

Attualmente la maggior parte dei punti di ricarica per auto elettriche funziona a 50 kW. Con questa tecnologia ci voglio da una a due ore per fare il pieno alla batteria della maggior parte delle auto elettriche.

Con il sistema a 350 kW i tempo scendono a trenta o, in alcuni casi, venti minuti. In pratica si entra nella stazione di servizio dotata di queste colonnine, si aggancia il proprio veicolo e poi si ha appena tempo di ordinare e mangiare un panino. L’usabilità dell’auto elettrica nei lunghi viaggi, così, aumenta drasticamente perché si abbattono i tempi di ricarica.

Super ricarica per super batterie

Altro aspetto interessante è il fatto che, grazie alla ricarica super veloce, in un futuro non molto lontano si potrebbe arrivare a batterie per auto elettriche molto più capienti. In meno di un’ora, infatti, con una colonnina di ricarica da 350 kW si potrebbe ricaricare una macchina elettrica in grado di percorrere anche 1.000 chilometri con una sola ricarica. Quando le batterie permetteranno una autonomia del genere ci saranno già le stazioni di ricarica in grado di fare il pieno di energia in tempi accettabili anche con “serbatoi” così capienti.

Foto: Flickr

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Addio carta igienica: ecco il prodotto che presto prenderà il suo posto, igiene al primo posto

Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…

2 ore ago

Come eliminare una volta per tutte i piccioni dal tuo balcone: il metodo fai da te

I piccioni possono sporcare e danneggiare balconi e terrazzi. Ecco un metodo fai da te,…

3 ore ago

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

5 ore ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

12 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

14 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

16 ore ago