Categories: Auto a Idrogeno

Auto a idrogeno, Hyundai in Alto Adige punta sulle emissioni zero

[blogo-gallery id=”170728″ layout=”photostory”]

Ieri mattina a Bolzano si è tenuta una conferenza stampa organizzata dall’Istituto per Innovazioni Tecnologiche di Bolzano (IIT) nel corso della quale sono stati presentati i primi risultati sulla mobilità alternativa a zero emissioni in Alto Adige, un’avventura cominciata nel 2014: secondo l’IIT, che ringrazia la casa automobilistica coreana Hyundai per il sostegno e la partnership, sono stati più di un milione i chilometri percorsi a emissioni zero dal 2014 ad oggi. Un risultato davvero interessante.

Oggi Hyundai ix35 Fuel Cell è distribuita in 13 paesi europei (17 nel mondo) e sono circa 500 le vetture a idrogeno che circolano attualmente sulle strade del Vecchio Continente – 10 delle quali si trovano a Bolzano: si tratta di un successo di notevole importanza per Hyundai, che conferma il proprio impegno nello sviluppo della mobilità sostenibile – traguardo che si inserisce nella strategia e-mobility di Hyundai, l’unica casa automobilistica al mondo ad offrire tutte e quattro le principali alimentazioni alternative: si affiancano infatti all’idrogeno, le versioni ibrido, elettrico e ibrido plug-in con la gamma IONIQ.

Il ruolo giocato da Hyundai è stato, ed è tuttora, un ruolo chiave: la casa automobilistica coreana è stata infatti il primo Costruttore al mondo a inaugurare la produzione in serie di veicoli a idrogeno ed “emissioni zero”, avviando la produzione di ix35 FCEV (Fuel Cell Electric Vehicle, qui la recensione dei colleghi di Autoblog) all’inizio del 2013, oggi su strada in Alto Adige con diverse Hyundai ix35 Fuel Cell, attualmente in circolazione a Bolzano, e con 5 autobus con cella a combustibile: grazie all’utilizzo di idrogeno, prodotto esclusivamente da fonti energetiche rinnovabili, si è evitata in tre anni l’emissione di oltre 1.000t di CO2.

Un impegno che Hyundai declina anche nello sviluppo di veicoli eco-friendly, come il prototipo FE Concept che offre un’autonomia di circa 800 chilometri: presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2017, FE Concept anticipa la prossima generazione di veicoli fuel cell e si inserisce nel progetto che vedrà arrivare altri 14 modelli a basso impatto ambientale firmati Hyundai entro il 2020 – l’arrivo del prossimo SUV a idrogeno è previsto nel 2018.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

1 ora ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

3 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

4 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

6 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

7 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

9 ore ago