Categories: Energie rinnovabili

L’energia rinnovabile vale 10 milioni di posti di lavoro

Lavorare nelle rinnovabili non è più una eccezione ma, al contrario, quello dell’energia verde è ormai un settore importante dell’industria tecnologica a livello globale e, in tutto il mondo, i posti di lavoro verde sono quasi 10 milioni in totale (dati riferiti al 2016).

Per la precisione sono 9,8 milioni, secondo gli ultimi dati della International Renewable Energy Agency (IRENA), organizzazione intergovernativa che aiuta gli Stati nella transizione all’energia pulita.

Secondo IRENA anche escludendo il più tradizionale settore dei grandi impianti dell’energia idroelettrica, che non è certo una novità, i posti di lavoro sono comunque molti: 8,3 milioni. Nel solo settore degli impianti fotovoltaici domestici e industriali gli occupati sono ben 3,1 milioni (soprattutto in Cina, USA e India). I paesi dove si lavora di più nelle rinnovabili sono, in ordine decrescente, Cina (dove ci sono le principali fabbriche di moduli fotovoltaici), Brasile, Stati Uniti e India.

[img src=”https://media.ecoblog.it/0/031/dove-lavorare-nelle-rinnovabili.jpg” alt=”paesi dove si lavora con le rinnovabili” size=”large” id=”170999″]

Per quanto riguarda, invece, l’occupazione nelle singole fonti rinnovabili a vincere è ancora il fotovoltaico (3,1 milioni di posti di lavoro), seguito dalle agroenergie (2,174 milioni, inclusi gli occupati nel settore dell’energia rinnovabile dai rifiuti), dall’eolico (1,16 milioni), solare termico (830 mila occupati). Il grande idroelettrico offre, nel mondo, un milione e mezzo di posti di lavoro.[img src=”https://media.ecoblog.it/9/9cb/quali-rinnovabili-danno-piu-lavoro.jpg” alt=”quali rinnovabili danno più lavoro” size=”large” id=”171001″]

Questi i dati relativi al 2016 che, prevede IRENA, cresceranno ulteriormente nel 2017. A questi posi di lavoro si aggiungeranno, nei prossimi anni, quelli relativi alla mobilità elettrica.

Credit foto: Flickr

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago