Categories: Energie rinnovabili

Finanza verde: BlackRock raccoglie 1,6 miliardi di dollari per le rinnovabili

La notizia, riportata da Bloomberg, dimostra che l’interesse degli investitori nei confronti delle energie rinnovabili è ancora molto alto: BlackRock Inc. ha chiuso le vendite del suo ultimo fondo verde, chiamato Green Power Fund II (GPR II), con risultati ben superiori alle attese. Prevedeva di ricavare 1 miliardo di dollari, ne ha attratti 1,6 miliardi.

Il fondo è riservato a investitori istituzionali, compagnie di assicurazione e fondi pensione. Tutti soggetti ben abituati a investimenti nelle energie rinnovabili di lunga durata. Soggetti, inoltre, ben avvezzi ad avere a che fare con l’alta finanza e che non si sono affatto fatti spaventare dalla recente politica anti-rinnovabili di Donald Trump che vorrebbe bloccare eolico e fotovoltaico in favore del carbone.

Questa enorme mole di denaro verrà investita in progetti di produzione di energia rinnovabile in mezzo mondo: Stati Uniti, America Latina, Europa, Australia, Giappone. L’obbiettivo è quello di minimizzare i rischi per gli acquirenti del fondo, diversificando i mercati.

Nonostante i molti scossoni geopolitici, tra Brexit ed elezioni qui negli Stati Uniti – ha affermato il capo del settore Energie Rinnovabili di BlackRock in Nord America, Asia-Pacifico e America Latina David Giordano – abbiamo visto un enorme interesse nelle energie rinnovabili, considerate un buon investimento infrastrutturale per gli investitori istituzionali“.

Secondo Giordano, inoltre, la politica anti-rinnovabili e pro carbone di Trump non è un pericolo per il fondo GPR II perché la gran parte degli investimenti verdi richiede autorizzazioni a livello dei singoli Stati Federali e molti Governatori non hanno accettato di buon grado i dietro front energetico di Trump: “Dagli Stati Uniti continuerà a provenire una delle maggiori domande di capitale per nuovi progetti di energia rinnovabile, nonostante le dichiarazioni da parte del Governo Federale“.

BlackRock è, al momento, la più grande società di investimento al mondo: dopo aver assorbito, negli anni scorsi, PNC Financial Services, Merrill Lynch Investment Managers e Barclays Global Investors, oggi gestisce un patrimonio superiore a 5.100 miliardi di dollari. Secondo la stessa società circa il 20% del fondo GPR II è stato già impegnato in progetti di sviluppo di impianti di produzione di energia rinnovabile, soprattutto eolico e fotovoltaico, in varie zone del mondo.

Credit foto: BlackRock

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

2 ore ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

11 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

13 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

14 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

16 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

17 ore ago