Le fabbriche di General Motors in Indiana e nell’Ohio saranno alimentate al 100% da energia rinnovabile da fonte eolica entro il 2018. GM, infatti, si è assicurata una fornitura da 200 MW proveniente da due parchi eolici in costruzione in Illinois e Ohio.
Si tratta di numerosi impianti produttivi: Fort Wayne Assembly, Marion Metal Center e Bedford Casting in Indiana e Lordstown Assembly, Defiance Casting Operations, Parma Metal Center e Toledo Transmission plants in Ohio. Da queste fabbriche escono modelli molto venduti negli USA, come la Chevrolet Cruze, e i pickup Chevrolet Silverado e GMC Sierra.
Quando tutti i parchi eolici attualmente in fase di installazione saranno collegati dalla rete elettrica, e quindi General Motors potrà acquistare tutta l’energia contrattualizzata, circa il 20% del consumo totale di elettricità del produttore di automobili sarà coperto da energia rinnovabile.
Dei 200 MW previsti dal contratto, la metà saranno forniti dal Northwest Ohio Wind farm, l’altra metà dall’HillTopper Wind Project in Illinois.
Dove ammirare il foliage senza uscire dalla città: parchi e giardini urbani di Milano, Roma,…
Una nuova normativa impone regole più severe sulla gestione dei tessuti: vietato gettare questi oggetti…
Nei volantini Lidl spunta un elettrodomestico versatile che unisce aspirazione e lavaggio dei pavimenti: un’occasione…
Tra miti metropolitani e rari eventi documentati, la comparsa di animali all’interno del WC domestico…
Da oggetto spesso destinato alla pattumiera a strumento utile per l’organizzazione: tre esperte svelano come…
Uno studio ha confrontato decine di pizze da freezer nei supermercati italiani: valutati ingredienti, profilo…