Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: Daimler investirà 1 miliardo nella fabbrica delle Mercedes EQ

Durante le celebrazioni del ventesimo compleanno della fabbrica di Tuscaloosa, in Alabama, Daimler AG ha fatto un annuncio che farà contenti gli amanti delle auto elettriche: il costruttore tedesco spenderà un altro miliardo di dollari per potenziare l’impianto produttivo.

Da quella fabbrica usciranno i Suv elettrici a marchio EQ, la nuova linea di auto a emissioni zero di lusso di Daimler-Mercedes.

In particolare l’investimento da 1 miliardo di dollari servirà, in primo luogo, a creare una fabbrica di batterie per auto elettriche accanto all’impianto già esistente. Daimler prevede di occupare 600 lavoratori con questo investimento green.

Le auto elettriche e le relative batterie costruite a Tuscaloosa saranno destinate al mercato americano, che si sta rapidamente indirizzando verso forme più ecologiche di mobilità, a partire dal segmento di lusso. Ma non solo mercato americano: a Tuscaloosa sorgerà anche un centro logistico globale per esportare componentistica anche negli altri stabilimenti del gruppo, in giro per il mondo.

Dalla fabbrica di Tuscaloosa, al momento, esce la gamma GLE, GLS e GLE Coupé di Mercedes-Benz. Con un passaggio intermedio dal Suv ibrido, la fabbrica sarà infine indirizzata alla produzione di veicoli elettrici. Attualmente Daimler sta aggiornando l’impianto (con un investimento da 1,3 miliardi risalente al 2015) per la produzione dei Suv ibridi.

La produzione della gamma EQ inizierà nello stabilimento tedesco di Brema a partire dalla prossima decade (2019) e dal 2020 l’intera gamma Mercedes avrà almeno un veicolo elettrificato. La fabbrica di batterie di Tuscaloosa, che verrà costruita a partire da inizio 2018, si aggiungerà a quelle in Germania e Cina e dovrebbe iniziare a produrre ad inizio del prossimo decennio.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce
Tags: Mercedes

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago