Categories: Auto Elettriche

Mitsubishi Emirai 4 Concept elettrico con Heads-up display a realtà aumentata

Prosegue lo sviluppo, in casa Mitsubishi, del concept elettrico Emirai. Giunto alla sua quarta versione questo prototipo con motore elettrico, studiato per ridurre il traffico e gli incidenti nelle nostre città, verrà presentato durante la 45ma edizione del Tokyo Motor Show, in programma dal 27 ottobre al 5 novembre 2017.

La Emirai 4 nasce per rendere realtà lo slogan “Sentire con te; conveniente, sicura e comoda per tutti“. Tre le linee di sviluppo principali su cui si basa questa concept car: l’elettrificazione, la guida autonoma, la connettività. Sulla Emirai 4, infatti, troviamo gli ultimi ritrovati di Mitsubishi in fatto di assistenza alla guida divisi in tre grandi categorie: “Human Machine Interface“, cioè interfaccia uomo-macchina, “Driver Sensing” e un sistema di illuminazione specifico per la sicurezza.

 

L’interfaccia uomo-macchina ideata da Mitsubishi per la Emirai 4 prevede:

  • Heads-up display a realtà aumentata, che combina un indicatore ad alta precisione e una tecnologia di mappatura 3D e posizionamento ad alta precisione. Evidenzia la strada e la striscia bianca sul display per aumentare la sicurezza di guida anche in condizioni meteorologiche avverse e con scarsa visibilità.
  • Display sul tunnel centrale con manopola per utilizzare diverse funzioni senza distogliere lo sguardo dalla strada. Le funzioni azionabili possono essere raggruppate e modificate per aumentare la semplicità di utilizzo del display.
  • Crossed images display LCD, che unisce le immagini reali e virtuali in 3D dell’ambiente circostante il veicolo e invia allarmi in caso di pericolo.

[img src=”https://media.ecoblog.it/9/954/mitsubishi-emirai-4-concept-elettrico-con-il-casco-per-la-realta-aumentata-interni.jpg” alt=”Mitsubishi Emirai 4 Concept elettrico con il casco per la realtà aumentata” align=”center” size=”large” id=”173264″]

Le funzioni di Driver Sensing, invece, consistono in una videocamera interna piazzata di fronte al guidatore e al passeggero. Osserva la testa e la postura del guidatore e lo avverte in caso di comportamenti pericolosi ed esegue un passaggio sicuro e morbido tra la guida autonoma e quella manuale.

Il sistema di illuminazione della Emirai 4, infine, si basa su sensori che intuiscono quando il guidatore o i passeggeri stanno per aprire una portiera e accendono una luce sulla carrozzeria dell’auto, in modo da avvertire gli altri veicoli e i pedoni che la portiera sta per aprirsi.

 

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce
Tags: Mitsubishi

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

31 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

4 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

11 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

13 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

15 ore ago