[blogo-video id=”173439″ title=”Polizia di prossimità in bicicletta a Napoli” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/L1w8BAvV-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”230045″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNDM5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzM0MzkvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MzQzOXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNDM5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczNDM5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Unire l’utile al dilettevole, il dovere e il piacere. Due poliziotti di Napoli appassionati di ciclismo sono riusciti a realizzare, grazie a uno sponsor, il loro sogno di svolgere servizio a cavallo di una mountain bike. L’idea, nata tre anni fa, è ora realtà.
Il quartiere Vomero, con molte aree pedonali e pochi dislivelli, si presta molto alla circolazione in bicicletta. Di certo i due poliziotti non avrebbero potuto coronare il loro sogno se fossero stati in servizio al Commissariato di Montecalvario, ai Quartieri Spagnoli.
Per mettere in sella i due poliziotti è stato necessario, come detto, uno sponsor: non avendo la Polizia di Napoli un capitolato di spesa dedicato alle biciclette, infatti, ha dovuto farsele regalare da una azienda di Pignataro Interamna, in provincia di Frosinone.
Tale azienda, già nel 2014, aveva messo a disposizione le biciclette. Ma mancava l’assicurazione. All’Expo Milano 2015 fu sperimentato l’uso dei poliziotti in bici, con buoni risultati. Anche questo ha convinto il Ministero dell’Interno ad approvare, l’estate scorsa, il progetto napoletano e a pagare, finalmente, l’assicurazione R.C. sulle mountain bike.
Adesso i due poliziotti possono girare in bicicletta per lavoro, sono assicurati e i cittadini del Vomero si sentono più protetti. Buona pedalata agenti!
Bere acqua fredda disseta davvero di più? Ecco cosa succede davvero nel corpo secondo la…
Il colore della fiamma non è solo una questione estetica: rivela se stai bruciando gas…
Solo dieci città italiane raggiungono buone performance ambientali: lo rivela il rapporto Ecosistema Urbano 2024.…
Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall'arredamento, è il sogno di tutti.…
Nell’ambito delle pratiche di sostenibilità e riciclo domestico, si rinnova l’attenzione verso il riciclo dei…
Con l’arrivo dell’inverno e l’innalzarsi dell’umidità all’interno delle automobili, cresce un pericolo spesso sottovalutato dai…