Il bike sharing a Firenze si allarga, con un nuovo operatore di biciclette condivise free floating, cioè a flusso libero. Il sindaco Dario Nardella, infatti, ha annunciato l’arrivo del secondo operatore dopo MoBike nel corso della trasmissione televisiva “La Pancia“, in onda sull’emittente locale toscana Rtv38.
Si tratta di GoBee Bike, operatore di Hong Kong che già è attivo nella città di Torino. Non ci sono ancora dettagli ufficiali in merito, ma tutto lascia pensare che la proposta di Gobee Bike per Firenze sia identica a quella di Torino: deposito cauzionale di 15 euro, tariffa oraria di 50 centesimi per ogni mezz’ora e fatturazione a scatti da trenta minuti.
Le biciclette di GoBee Bike saranno 4.000, saranno verdi e a ruote piene e verranno rese disponibili gradualmente a partire da dicembre. Esattamente come è già successo con altri operatori a Firenze, Milano e in altre città italiane ed estere.
GoBee Bike si va quindi ad aggiungere a Mobike, che offre il bike sharing free floating a Firenze da agosto 2017. Non senza problemi, però: come è successo anche a Milano, il concetto di “flusso libero” a Firenze è stato mal interpretato da molti utenti che lasciano le biciclette nei posti più impensabili.
Si va dalle strisce pedonali ai parcheggi per disabili, passando per il centro del marciapiede. Per non parlare delle bici vandalizzate o lasciate in cortili privati e recintati, cosa che di fatto ne impedisce il riutilizzo da parte di altri utenti.
Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…
Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…
Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…
Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…
Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…