Categories: Biciclette

Bike sharing a flusso libero, a Firenze arriva pure GoBee Bike

Il bike sharing a Firenze si allarga, con un nuovo operatore di biciclette condivise free floating, cioè a flusso libero. Il sindaco Dario Nardella, infatti, ha annunciato l’arrivo del secondo operatore dopo MoBike nel corso della trasmissione televisiva “La Pancia“, in onda sull’emittente locale toscana Rtv38.

Si tratta di GoBee Bike, operatore di Hong Kong che già è attivo nella città di Torino. Non ci sono ancora dettagli ufficiali in merito, ma tutto lascia pensare che la proposta di Gobee Bike per Firenze sia identica a quella di Torino: deposito cauzionale di 15 euro, tariffa oraria di 50 centesimi per ogni mezz’ora e fatturazione a scatti da trenta minuti.

Le biciclette di GoBee Bike saranno 4.000, saranno verdi e a ruote piene e verranno rese disponibili gradualmente a partire da dicembre. Esattamente come è già successo con altri operatori a Firenze, Milano e in altre città italiane ed estere.

GoBee Bike si va quindi ad aggiungere a Mobike, che offre il bike sharing free floating a Firenze da agosto 2017. Non senza problemi, però: come è successo anche a Milano, il concetto di “flusso libero” a Firenze è stato mal interpretato da molti utenti che lasciano le biciclette nei posti più impensabili.

Si va dalle strisce pedonali ai parcheggi per disabili, passando per il centro del marciapiede. Per non parlare delle bici vandalizzate o lasciate in cortili privati e recintati, cosa che di fatto ne impedisce il riutilizzo da parte di altri utenti.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

25 minuti ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

2 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

5 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

6 ore ago

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

8 ore ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

15 ore ago