Categories: ZONE GEOGRAFICHE

Bike sharing Milano: arriva anche Bitride (e cerca volontari)

E saranno quattro: ai tre operatori di bike sharing operativi a Milano, cioè BikeMi, MoBike e Ofo Bike Sharing, presto dovrebbe aggiungersene un quarto: Bitride.

Bitride è una joint venture tra l’operatore telefonico Vodafone e Zehus, azienda spin off del Politecnico di Milano che ha creato un nuovo motore per e-bike integrato nel mozzo della ruota posteriore.

A partire da gennaio 2018 inizierà la sperimentazione del nuovo servizio, con circa 300 biciclette a pedalata assistita che potranno diventare 500 in seguito. Le caratteristiche distintive di queste biciclette stanno nella tecnologia di elettrificazione, con il motore a recupero energetico ideato da Zehus, e nella connettività portata da Vodafone.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173303/bike-sharing-a-firenze-e-milano-leducazione-non-basta-servono-infrastrutture”]motore a recupero energetico[/related]
Nella pratica le e-bike condivise di Bitride dovrebbero essere più comode da guidare rispetto ad altre e-bike e alle biciclette tradizionali, da una parte, e più difficili da rubare e parcheggiare selvaggiamente grazie al tracking GPS evoluto di Vodafone, dall’altra.

Le e-bike di Bitride, poi, dovrebbero essere dotate di frecce indicatrici e faretto per aumentare la sicurezza di guida, pneumatici pieni, sellino e dadi antifurto. Tutto questo, nelle intenzioni di Vodafone e Zehus, dovrebbe dar vita ad un servizio di bike sharing dal quale ladri e vandali dovrebbero tenersi alla larga.

Il servizio, come dicevamo, inizialmente sarà in fase sperimentale. Bitride, per questo, cerca 150 volontari per la sperimentazione della e-bike e della app necessaria per le prenotazioni. Questi 150 volontari, che verranno selezionati tra gli studenti, dottorandi, docenti e personale amministrativo del Politecnico, avranno un’area d’azione pari al perimetro della Città Studi.

I 150 selezionati riceveranno un credito di 60 euro, pari a circa un anno di corse gratis in e-bike. C’è tempo fino al 15 gennaio 2018 per mandare la propria candidatura compilando il questionario sul sito web di Bitride. Il 20 gennaio si sapranno i nomi dei candidati prescelti, a maggio potranno iniziare a pedalare gratis.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago