Auto a metano o ibrida? Ecco i vantaggi

[blogo-video id=”174207″ title=”” content=”” provider=”” url=”” embed=””]
Oggi ci sono varie alternative alla tradizionale auto a benzina o diesel. Ad esempio l’auto a metano, ibrida o elettrica. Ma come scegliere? La scelta dipende da un mix di fattori che vanno dalla disponibilità di distributori di metano o colonnine di ricarica ad eventuali agevolazioni fiscali pubbliche presenti nella propria Regione di residenza.
[related permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174130/volkswagen-eco-up-caratteristiche-e-vantaggi-del-metano”][/related]
Ma dove trovare le informazioni necessarie a fare una scelta ben ponderata, che ci permetta di usufruire di tutti i vantaggi delle auto a metano o ibride/elettriche? Volkswagen, che ha nella sua gamma diversi modelli con motorizzazioni alternative alla benzina e al gasolio, ha avuto la buona idea di creare un sito web dedicato a chi cerca queste informazioni.

Si tratta del sito dedicato alla mobilità sostenibile secondo Volkswagen, fatto a posta per aiutarci nella scelta della nostra prossima automobile ecologica. Grazie a questo sito, infatti, gran parte delle informazioni che ci servono sono già a portata di mano.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gadgetblog.it/post/187157/volkswagen-eco-up-infotainment-e-app-dedicata”][/related]
Sul sito, ad esempio, possiamo trovare informazioni sui vantaggi ambientali del metano, la distribuzione delle stazioni di rifornimento sul territorio e, soprattutto, una cosa utilissima: l’elenco delle eventuali agevolazioni valide nella Regione e Provincia in cui risiediamo. Ad esempio l’eventuale esenzione dal bollo auto o sconti sui pass ZTL.
[blogo-video id=”174208″ title=”Volkswagen Eco Up! – Hyperlapse” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/xL8kqD0c-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”229731″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MjA4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzQyMDgvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NDIwOHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MjA4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MjA4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Scegliere un’auto con trazione elettrica, ibrida, ibrida plug in o alimentata a metano, quindi, vuol dire poter usufruire di vantaggi fiscali, agevolazioni alla circolazione e ridurre i costi di esercizio. Il sito messo in piedi da Volkswagen è molto utile per focalizzare bene tutti questi vantaggi e sfruttarli pienamente.
[related layout=”right” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170230/novita-volkswagen-2017-metano-elettrico”][/related]
I motori Volkswagen a metano, ad esempio, offrono ormai prestazioni e piacere di guida del tutto paragonabili agli equivalenti motori a benzina. Ma il carburante costa nettamente meno, molto spesso si ottiene l’esenzione dal pagamento del bollo e sconti anche del 50% sui pass per le Zone a Traffico Limitato di molte città e ormai i distributori sono abbastanza diffusi da consigliare la scelta di questo carburante molto meno inquinante rispetto a benzina e gasolio.

Altra sezione molto utile del sito Volkswagen sulla mobilità sostenibile, poi, è quella dedicata alle auto ibride e ibride plug in. Anche in questo caso c’è la raccolta della normativa su eventuali agevolazioni fiscali divisa per Regione e, cosa utilissima, una mappa delle colonnine di ricarica per le auto ibride plug in.
[img src=”https://media.ecoblog.it/c/c5c/sito-mobilita-sostenibile-volkswagen.jpg” alt=”mobilità sostenibile volkswagen” align=”center” size=”large” id=”174198″]
Ancor di più: per ogni postazione di ricarica censita da Volkswagen sono disponibili ulteriori informazioni come la quantità di colonnine presenti e il tipo di presa (Tipo 2, Combo 2, Tipo 1, Tipo 3A, Tipo 3C, Chademo). C’è anche la possibilità di cercare una colonnina di ricarica nel raggio di 10, 20, 30 o 40 chilometri di distanza da dove ci troviamo.

Dallo stesso sito, infine, si possono visionare tutti i modelli Volkswagen dotati di motorizzazione alternativa a metano, elettrica o ibrida e le promozioni della casa di Wolfsburg ad esse riservate.

Redazionali Blogo.it

Recent Posts

Dove si butta il cartone della pizza? (Pulito o sporco)

La pizza è un’icona della tradizione gastronomica italiana, consumata quotidianamente da milioni di persone. Uno…

1 ora ago

Ora solare cambia tutto: quest’anno sarà in una data particolare

Quest’anno il ritorno all’ora solare sorprenderà molti: avverrà prima del solito e potrà causare piccoli…

4 ore ago

Da Ikea costano più di 50 euro, ma da Lidl le trovi a meno di 10: avrai la casa dei sogni

Questo prodotto da Ikea costa oltre 50 euro, ma da Lidl lo paghi meno di…

6 ore ago

Trucco geniale per termosifoni più caldi e bollette meno salate: provalo subito

Un piccolo accorgimento dietro ai termosifoni può aumentare il calore in casa e ridurre i…

7 ore ago

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

14 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

16 ore ago