Categories: Auto Elettriche

La smart EQ elettrica si ricarica senza tessera né app

Daimler annuncia una novità per gli amanti delle auto elettriche: la casa automobilistica tedesca ha concluso positivamente la sperimentazione, insieme a Hubject, del sistema Plug&Charge per la ricarica delle smart EQ senza l’uso di app sul cellulare o di una tessera dell’operatore elettrico.

La tecnologia Plug&Charge sviluppata da Hubject si basa sullo standard ISO 15118, e consiste in un protocollo di comunicazione sicura basata su certificati elettronici tra auto elettrica e colonnina di ricarica.

In estrema sintesi funziona così: sull’auto viene caricato il certificato ISO 15118, che identifica in modo sicuro e univoco vettura e proprietario; al momento della ricarica, prima di inviare energia alla batteria, la colonnina legge il certificato dell’auto e riconosce vettura e proprietario, abilitando la ricarica e la fatturazione.

Il tutto con un protocollo sicuro, a prova di hacker e completamente invisibile per il proprietario dell’auto che deve solamente collegare la vettura ad una colonnina compatibile con lo standard Plug&Charge. Lo stesso standard, inoltre, può essere utilizzato anche per le colonnine di ricarica domestiche.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/905702/formula-e-il-trofeo-smart-eq-fortwo-e-cup-sulle-strade-delleur-video”][/related]

Ciò vuol dire, per fare un esempio, che se andremo a trovare con la nostra auto elettrica compatibile Plug&Charge un amico che ha a casa una colonnina domestica di ricarica compatibile con lo stesso standard, potremo senza problemi ricaricare la nostra auto senza che i costi dell’energia vengano addebitati all’amico. Il tutto senza necessità di alcuna configurazione da parte nostra.

Daimler AG è azionista di Hubject dal 2012, poiché ritiene che i sistemi intelligenti di ricarica sono un componente chiave nella strategia di sviluppo della mobilità elettrica targata Mercedes-Benz. La smart EQ fortwo e forfour diventa così la prima vettura elettrica di serie che supporta lo standard di ricarica ISO 15118.

Insieme a Daimler – spiega il CEO di Hubject Christian Hahn – ci stiamo avvicinando alla nostra visione: rendere semplice la ricarica e il pagamento per le auto elettriche, per tutti. Ovunque. Ricaricare con il Plug&Charge e lo standard ISO 15118 è il nostro prossimo passo verso un’esperienza di ricarica completamente automatica e customer-friendly“.

Da notare che Hubject collabora anche con altre case automobilistiche allo sviluppo della sua tecnologia Plug&Charge e che lo standard ISO 15118 prevede anche ulteriori funzionalità, come la connessione bidirezionale tra auto elettrica e rete dell’energia (smart charging), che in futuro permetterà alle auto elettriche di cedere (e quindi vendere) elettricità alla rete nei momenti di maggior richiesta da parte dei consumatori.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

10 minuti ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

2 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

3 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

5 ore ago

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

8 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

9 ore ago