Categories: Auto Ibride

Toyota inaugura a Venezia il car sharing ibrido YUKÕ

Il nuovo servizio di car sharing di Venezia si chiama YUKÕ with Toyota. Il gigante giapponese ha inaugurato a inizio mese il servizio, dando seguito ad un protocollo d’intesa stipulato con il Comune nell’aprile 2016. Le auto, tutte ibride, a disposizione sono 50 e divise tra Yaris Hybrid e Prius Plug In, più una Proace Verso con allestimento per persone con mobilità ridotta e disabilità motorie.

YUKÕ with Toyota arriva in due versioni: la prima è station based e si chiama YUKÕ One, mentre la seconda è free floating e si chiama YUKÕ Way. Nel primo caso l’auto va prelevata e consegnata in una stazione YUKÕ, mentre nel secondo la si può lasciare anche al di fuori degli stalli riservati al car sharing (ma comunque entro un’area della città delimitata).

La tariffa prevede una parte oraria e una chilometrica, diversa tra One e Way. Con YUKÕ ONE si può noleggiare una Yaris ibrida al costo di 3 euro l’ora e 65 centesimi a km, oppure una Prius Plug In a 3,50 euro l’ora e 70 centesimi a chilometro. Con l’opzione Way è disponibile solo la Yaris, al costo di 25 centesimi al minuto con 50 km inclusi e un costo aggiuntivo di 65 centesimi a km una volta sforati i primi 50.

 

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174164/nuovo-car-sharing-elettrico-a-madrid-con-renault-zoe”][/related]

 

YUKÕ with Toyota a Venezia rappresenta un altro importante passo nella realizzazione del progetto Toyota di diventare fornitore globale di soluzioni di mobilità sostenibile” spiega la casa automobilistica in una nota, aggiungendo che “La partenza del nuovo car sharing segue la presentazione da parte del Presidente Akio Toyoda della visione di Toyota in materia di mobilità, avvenuta a gennaio di quest’anno in occasione del CES di Las Vegas, dove sono state presentate avanzate soluzioni come il concept e-Palette“.

Le stazioni YUKÕ ONE già attive a Venezia sono le seguenti: P.le Roma – Area Ex Grifan, Isola Nuova del Tronchetto,  Candiani – Via T. Temanza 33, Stazione Mestre – Via Piave, Aeroporto Marco Polo, Viale Garibaldi angolo Via Oberdan, P. Le Leonardo Da Vinci, Venezia Lido, Vega – Via delle Industrie 5-27, P.zza XXVII Ottobre, Parcheggio Via Einaudi, P.Le Donatori del Sangue, Via Torino 103-105, Ospedale dell’Angelo Mestre, Carpenedo – Via Ca’ Rossa.

Il sito per iscriversi a YUKÕ, scaricare la app o ricevere informazioni è https://www.yuko-carsharing.it

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

11 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

3 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

10 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

12 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

14 ore ago